Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
01 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

La Stadium Mirandola si complica la vita e spreca un’occasione d’oro

La Stadium si complica la vita e spreca un’occasione d’oro
Stadium Mirandola - Gamma Chimica Brugherio
(2-3) | (25-16; 25-14; 24-26; 25-27; 13-15)
Due set giocati in maniera magistrale contro una Gamma Chimica in affanno, poi il
cambio di regime. I gialloblù non riescono più a mantenere quei leggeri vantaggi
accumulati, e cedono ai Diavoli Rosa pur avendo segnato 14 punti in più nel corso
dell’incontro.
STARTING SIX+1
Rustichelli Matteo torna nel ruolo di libero, mentre il resto della formazione rimane
invariato: Rossatti e Nasari alla mano, Albergati e Quartarone in diagonale principale,
Bombardi con capitan Rustichelli al centro
PRIMO SET
Nella prima frazione Mirandola avvia in maniera aggressiva e si porta sulle 4 lunghezze a
1, dimostrando in campo una voglia di vincere non dissimile a quella del primo parziale
contro Acqui Terme. Un paio di errori gialloblù danno a Brugherio la possibilità di
accorciare, e tocca a Quartarone interrompere il break avversario con un pallone di seconda
intenzione. Stadium gestisce in apertura e non fa scendere mai il suo vantaggio sotto le due
lunghezze ma continuando anzi a spingere contro una formazione che, al momento, appare
in difficoltà. Dopo un punto in palleggio ed un ace di Riccardo Rustichelli sul libero Marini,
Coach Delmati ricorre infatti al primo timeout dell’incontro. La pausa va sicuramente in
aiuto dei locali che riescono a ricominciare a giocare, senza però arginare mai il gioco di
Mirandola, che grazie ad un ottimo gioco di ensemble rimane in testa durante
l’avvicinamento alla ventesima lunghezza (11-17). Stadium si adagia leggermente in
conclusione, e si fa recuperare 3 punti, obbligando Mescoli al timeout. A mettere un piede
nella porta ci pensa Rossatti, che segna il diciottesimo, seguito dal diciannovesimo giunto
grazie ad un errore di capitan Meschiari. Alla seconda pausa di Delmati, il tabellone segna
16-23, grazie al servizio di un Capua in splendida forma e subentrato al posto del capitano.
Arriva infatti grazie ad un ace dello schiacciatore di Mirandola con una palla bollata out dal
giudice di gara ma ribaltata al videocheck da un provvidenziale Mescoli la conclusione del
primo parziale per 16-25.


SECONDO SET
Stadium riparte subito al servizio e si porta avanti firmando quasi istantaneamente un
break positivo per 1-3 e costringendo Delmati ad un primo timeout. I rosanero rispondono
presente e interrompono la fase break mirandolese, ma non riescono a respingere una
Stadium in piena trance agonistica, che macina punti su punti fino al punteggio di 3-8.

Brugherio non si schioda dai 5 di distanza anche nell’approccio alla doppia cifra, quando i
gialloblù riescono finalmente a distanziarsi per creare un ottimo cuscinetto da 7 lunghezze
(8-14). Gestione del vantaggio per Mirandola mentre i diavoli si rifugiano nella seconda
pausa sul 12-20 per svoltarla. Quartarone continua a servire Albergati dato il suo ottimo
stato mentre anche il muro continua a dare grandi soddisfazioni agli emiliani che arrivano al
+10 per 13-23. Meschiari va al servizio e si mette un ace in saccoccia. Mescoli, con ancora
entrambi i timeout a disposizione, ne sfrutta uno. Rustichelli segna e lascia dieci set point a
disposizione dei compagni. L’attacco sbagliato di Prespov conclude il parziale 14-25 e
Mirandola torna finalmente a portare a casa un punto in classifica, mentre apre la caccia ai
prossimi due.
TERZO SET
Ottimo atteggiamento degli emiliani nella terza partita, che riescono a mantenere lo stesso
ritmo dei due parziali precedenti. I Diavoli, dal canto loro, alzano la testa rispetto ai due
parziali precedenti e, ancora a caccia del loro vantaggio in partita, rimangono spalla a spalla
con Rustichelli e soci. Il sorpasso brugherese arriva in apertura con un muro di
Compagnoni e un ace di Carpita (7-5). Mescoli rompe subito il ritmo con un timeout e i suoi
laterali lo ripagano con pareggio e sorpasso (7-8). Il lieve margine tra le due squadre
rimane tale fino alle 11 lunghezze, in cui qualche incertezza di Mirandola non gli permette
di allungare ma anzi subiscono il sorpasso grazie ad un ottimo momento di Prespov, che fa
presagire un proseguimento del parziale più difficile. Stadium riesce a prendere un doppio
vantaggio (14-16), annullato dal servizio del regista Carpita. Dal pareggio a 17 Ichino
riesce a strappare nuovamente una lunghezza di vantaggio, raddoppiato con un muro che
porta il tabellone sul 20-18 e la formazione di Mescoli in panchina. Il recupero un po’
rallentato di Mirandola obbliga Delmati al timeout sul 21-21. Le sportellate del finale
vedono le squadre ancora appaiate, entrambe aggrappate al set ma soprattutto alle
prestazioni dei loro opposti, entrambi ad altissimi giri in questa fase. Prespov segna e
ottiene un set point subito annullato dal suo omologo. Ichino segna e Meschiari mura,
portando a casa il primo set rosanero 26-24.
QUARTO SET
Set aperto spalla a spalla come il precedente, dove i brugheresi tornano a prendersi e a
mantenere un leggero vantaggio (6-5). Albergati strappa il sorpasso sul 7-8, assistito dal
compare Nasari che mette a terra il nono e segna finalmente un doppio vantaggio per
Mirandola (8-10), eccellentemente riassorbito da Meschiari e compagni che riescono a
portarsi sul 13-11. Rossatti si riprende una rivincita dopo alcune azioni in sofferenza e
segna i due punti necessari al pareggio, che aggiungi all’ace di Quartarone, obbligano
Delmati al timeout sul 14-15. I Diavoli alzano nuovamente la voce e recuperano (16-16). Il
timeout di Mescoli sul 18-19 non cambia le mire di Prespov, che dai nove metri si trova
particolarmente a suo agio e dopo aver segnato un impressionante turno di battuta obbliga
il tecnico emiliano a tornare in timeout (18-21). Albergati taglia una lunghezza e Nasari

accorcia ancora. Delmati chiede una pausa sul 23-22. L’opposto mirandolese annulla il set
point guadagnato da Ichino, rimandando la decisione ai vantaggi. Selleri si appresta a
servire sul 25 pari, e dopo un’azione al cardiopalma Prespov guadagna un set point,
magistralmente sfruttato dal suo regista che lo finalizza dai 9 metri
QUINTO SET
Il primo punto del set breve se lo prende Meschiari, a cui risponde per le rime Nasari, che
non riesce però a contenere a muro Prespov (2-1). Selleri guadagna un doppio vantaggio al
servizio, ma a spuntarla sul cambio campo sono i gialloblù che si portano avanti 7-8. Trend
invariato dopo dieci punti, quando il tabellone recita 12-13. I rosanero pareggiano e si
prendono un pericolosissimo match point. Mirandola non riesce ad atterrare l’attacco uscito
dalla ricezione, e subisce invece l’attacco di Ichino che atterra il pallone del 13-15.

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchÈ tempo di Rulli Frulli Days a Finale Emilia
    • WatchL'oste Piero Pompili a Modena presenta al Mercato Albinelli il suo libro "Nato Oste"
    • WatchMindfulness e stress management alla Fresenius di Mirandola
  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi