Europee, il voto dei cittadini UE residenti a Soliera
SOLIERA- I cittadini dell’Unione europea non italiani che risiedono a Soliera e che, alle elezioni europee dell’8 e 9 giugno, desiderano esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia devono presentare domanda di iscrizione nell’apposita lista entro lunedì 11 marzo.
Tra i requisiti di ammissibilità sia la maggiore età che il godimento del diritto di voto in Italia e nello Stato dell’Unione europea di origine.
Tale opzione dà la possibilità di votare in Italia per i rappresentanti italiani al Parlamento europeo e non per i rappresentanti della nazione di appartenenza. Tale opzione impedisce pertanto di poter votare anche per i propri rappresentanti nazionali (sia in patria, sia per voto postale o presso le rappresentanze diplomatiche straniere in Italia).
Moduli e documentazione sono disponibili sul sito del Ministero dell’Interno.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.