“E adesso un libro: rubrica di libri” Sei titoli da non perdere!
di Francesca Monari
Cavoli a merenda. Ricette intraprendenti per cuoche incompetenti scritto da Laura Lepetit e illustrato da Mercedes Cuman, edito da Tre Lune
Un'edizione a cui Laura Lepetit teneva molto e che ha seguito amorevolmente (e con puntiglio) in ogni momento della sua realizzazione, senza purtroppo vederne la stampa. Il distacco sapiente dall'ovvio e un indubbio talento per la scrittura tagliente ma divertita, servono in tavola un gustosissimo testo che compone una sorta di autobiografia. 75 ricette di Daniela Casale, cuciniera più seduttiva di tanti chef primedonne, illustrate dai bellissimi disegni di Mercedes Cuman.
Fatti di umani. Racconti in cui non succede niente di Elisa Rovesta, edito da Il Rio
Una raccolta di racconti in chiave sarcastica di tutti quei personaggi stereotipati che di fatto incontriamo tutti i giorni. Maschere superficiali che hanno perso i veri valori e la strada per raggiungere la felicità. Una narrazione universale perché ci riporta in situazioni che tutti, almeno una
volta, abbiamo visto o vissuto.
La misura dell'orizzonte di Ennio Masneri, edito da Golem
Il commissario Corrado Perri è tornato a vivere e a lavorare sulla costa ionica calabrese, dove è cresciuto. Ha sempre dedicato molto tempo all'osservazione. Forse troppo agli occhi della gente, eppure è qui che risiede il suo talento investigativo. Con i suoi personaggi, l’autore, racconta se stesso e la sua terra, la Calabria. L’autore ha esordito nel 2021 con una raccolta di romanzi brevi noir e nel 2022 ha pubblicato L’ombra del ciliegio, dedicato ai ragazzi.
Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo. Da Leopardi a Frida Kahlo a Van Gogh, vite rivedute e scorrette di 20 personaggi che hanno fatto la storia, edito da Longanesi
In questo nuovo volume, gli autori della pagina Facebook “Se i social network fossero sempre esistiti” raccontano venti storie di disagio, facendo luce sulle biografie di altrettanti personaggi che hanno spaccato il mondo nonostante il mondo si sia accanito su di loro come gli invitati sul buffet di un matrimonio. Un libro per incorreggibili ottimisti.
A piedi nudi su Marte di Adrian Fartade, edito da Rizzoli
A piedi nudi su Marte vi accompagnerà alla scoperta della storia dell'esplorazione spaziale del Sistema solare e in particolare del Sole e dei pianeti rocciosi, partendo dalla nostra Terra. Giovane e brillante divulgatore, Adrian Fartade ha conquistato il pubblico del web con la sua passione contagiosa per l'astronomia.
Speciale Bimbi dai 3 ai 6 anni
Scarabocchio con le emozioni. Giochi e attività di pregrafismo per esprimere sé stessi. Copertina di Elena Baboni, edito da Erickson
Un albo colorato e divertente progettato per aiutare i bambini e le bambine, dai 3 ai 6 anni, a conoscere le proprie e altrui emozioni, esprimerle in modo efficace e conoscere se stessi, attraverso il disegno e attività di pregrafismo, ovvero una serie di attività che preparano alla scrittura, coinvolgenti.
LEGGI ANCHE:
- “E adesso un libro: rubrica di libri”. Sei titoli che dicono leggimi!
- E adesso un libro: Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.