Donne nella scienza, in 42 scuole “Girls Code It Better” avvicina le ragazze alle materie Stem
Da queste premesse Girls Code it Better, iniziativa di Officina Futuro Fondazione W-Group, ha avviato per il decimo anno consecutivo un percorso di imprenditoria digitale per avvicinare le studentesse alla tecnologia e alle carriere STEM.
Forte la risposta dell’Emilia-Romagna: sono 42 le scuole secondarie di primo e secondo grado della regione che vi hanno aderito, arrivando a coinvolgere circa 794 ragazze in totale.
Costanza Turrini, ideatrice e responsabile di Girls Code it Better, ha dichiarato: “In questi dieci anni abbiamo avuto un solo ed unico obiettivo: sradicare la convinzione delle studentesse di non essere portate per le materie STEM e dunque di non essere tagliate per una carriera in quest’ambito. Il nostro compito deve essere mostrare a queste brillanti studentesse le potenzialità delle risorse digitali, certo, ma anche le proprie. Non solo sono assolutamente in grado di gestirle ma possono essere anche strumenti di emancipazione lungo le strade che decideranno di intraprendere nel proprio futuro”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.