Chiude ponte dell’Uccellino a Soliera e i ponti Alto e Navicello Vecchio
QUI SOLIERA
❗🟠 𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄: AVVISIAMO I CITTADINI CHE 𝐈𝐋 𝐏𝐎𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐔𝐂𝐂𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐎 𝐕𝐄𝐑𝐑𝐀̀ 𝐂𝐇𝐈𝐔𝐒𝐎 𝐀𝐋𝐋𝐄 𝐎𝐑𝐄 𝟐𝟎
La previsione di piogge notturne e lo scioglimento della neve in montagna, infatti, determinano una lenta evoluzione del colmo di piena del fiume Secchia, come spiegano i tecnici della Protezione civile, determinando così la chiusura precauzionale sia del Ponte dell'Uccellino che di Ponte Alto: verranno riaperti alla circolazione non appena il fiume sarà sceso sotto soglia 2 che corrisponde a 8 metri a Ponte Alto.
QUI MODENA
⚠️CHIUDE PONTE NAVICELLO VECCHIO⚠️
A causa della piena del fiume Panaro è stato chiuso al transito, a scopo precauzionale, il ponte di Navicello vecchio a Modena lungo la diramazione della strada provinciale 255.
Restano aperti gli altri ponti della rete viaria provinciale, mentre prosegue il monitoraggio da parte di tecnici per la situazione delle strade.
#AllertaMeteoER
I COMUNICATI DI COMUNE DI MODENA E PROVINCIA DI MODENA:
Chiudono per la notte, a partire dalle ore 20, Ponte Alto a Modena e il ponte dell’Uccellino, tra Modena e Soliera. La previsione di piogge notturne e lo scioglimento della neve in montagna, infatti, determinano una lenta evoluzione del colmo di piena del fiume Secchia, come spiegano i tecnici della Protezione civile, determinando così la chiusura precauzionale delle due infrastrutture che verranno riaperte alla circolazione non appena il fiume sarà sceso sotto soglia 2 che corrisponde a 8 metri a Ponte Alto. Nel frattempo, è stato chiuso al traffico intorno alle 16.30 quello di via Curtatona a causa dell’innalzamento del livello del torrente Tiepido.
L’Allerta Arancione per criticità idraulica, diramata dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, è stata confermata per l’area di Modena anche per la giornata di mercoledì 28 febbraio con le previsioni meteorologiche che indicano condizioni di tempo perturbato con precipitazioni diffuse, di moderata intensità ed anche a carattere di rovescio.
Il monitoraggio notturno del nodo idraulico modenese riguarda anche l’area del fiume Panaro e prevede l’impegno di tecnici comunali, provinciali e di Aipo, i volontari della Protezione civile e, nel presidio della viabilità, gli operatori della Polizia locale. Il coordinamento degli interventi è affidato al Coc, il Centro operativo comunale. Per la protezione civile è attiva la Sala operativa unica integrata di Marzaglia.
A causa della piena del fiume Panaro è stato chiuso al transito, a scopo precauzionale, il ponte di Navicello vecchio a Modena lungo la diramazione della strada provinciale 255. Restano aperti gli altri ponti della rete viaria provinciale, mentre prosegue il monitoraggio da parte di tecnici per la situazione delle strade.
IL SINDACO DI MODENA
Aggiornamento ore 19.
Chiudono per la notte, a partire dalle ore 20, Ponte Alto a Modena e il ponte dell’Uccellino, tra Modena e Soliera.
La previsione di piogge notturne e lo scioglimento della neve in montagna, infatti, determinano una lenta evoluzione del colmo di piena del fiume Secchia, come spiegano i tecnici della Protezione civile, determinando così la chiusura precauzionale delle due infrastrutture che verranno riaperte alla circolazione non appena il fiume sarà sceso sotto soglia 2 che corrisponde a 8 metri a Ponte Alto.
Nel frattempo, come comunicato in precedenza, é stato chiuso al traffico intorno alle 16.30 quello di via Curtatona a causa dell’innalzamento del livello del torrente Tiepido.
Il monitoraggio notturno del nodo idraulico modenese riguarda anche l’area del fiume Panaro e prevede l’impegno di tecnici comunali, provinciali e di Aipo, i volontari della Protezione civile e, nel presidio della viabilità, gli operatori della Polizia locale. Il coordinamento degli interventi è affidato al Coc, il Centro operativo comunale.
Per la protezione civile è attiva la Sala operativa unica integrata di Marzaglia.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.