Cavezzo, un milione e mezzo di euro per rivitalizzare il centro storico dopo il sisma
CAVEZZO - Oltre un milione e mezzo di euro a favore della rivitalizzazione dei centri storici dei Comuni colpiti dal sisma. È il contributo concesso dalla Regione Emilia-Romagna al Comune di Cavezzo nell’ambito del bando volto a rivitalizzare i centri storici dei comuni del cratere.
Obiettivo: il ripopolamento, la rivitalizzazione e la rigenerazione delle aree dei centri storici e delle frazioni e/o di altre aree dei Comuni interessati dal sisma, attraverso il finanziamento di progetti legati ad attività produttive e commerciali.
I fondi totali messi a disposizione a livello regionale erano pari a 56 milioni e 762 mila euro e le domande presentate 1.484. Concesse, al netto delle rinunce e revoche, complessive 985 domande. Dal Comune di Cavezzo erano state presentate 60 domande e ne sono state ‘concesse’ 45 per un costo ammesso di 3 milioni e 628mila euro e un contributo concesso di 2milioni e 336mila euro. Il contributo spettante il fase di liquidazione è stato di un milione e mezzo di euro.
"Sicuramente è stato un intervento importante, qualificante della Regione – sottolinea la sindaca di Cavezzo, Lisa Luppi – un intervento di cui hanno beneficiato molte attività e che ha consentito di raggiungere l’obiettivo di ripopolare e rivitalizzare il nostro centro storico".
LEGGI ANCHE:
- A Finale Emilia, Cavezzo e Mirandola studenti a lezione di cyberbullismo
- A Cavezzo ecografie e mammografie gratuite alla clinica mobile in piazza
- Un nuovo defibrillatore davanti alla palestra Boxe Cavezzo: sono 15 sul territorio cavezzese
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.