Castelfranco Emilia, alla Biblioteca comunale la narrazione-spettacolo “Spine di confine”
CASTELFRANCO EMILIA- In occasione del Giorno del Ricordo, che ricorre il 10 febbraio per ricordare i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata, l’Amministrazione comunale di Catelfranco Emilia organizza, insieme ad ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia e FIAP – Federazione Italiana Associazioni Partigiane, la narrazione-spettacolo "Spine di confine", con le voci di Daniel Degli Esposti e Federico Benuzzi. L’appuntamento è giovedì 15 febbraio alle 21.15 alla Sala Gabriella Degli Esposti della Biblioteca comunale di Castelfranco Emilia.
L’iniziativa, a ingresso libero e gratuito, ricostruirà l'esodo istriano, fiumano e dalmata e le complesse vicende che segnarono il confine orientale tra la Grande Guerra e il passaggio di Trieste alla Repubblica Italiana del 1954, facendo emergere anche i riflessi di queste vicende sul territorio castelfranchese e, più in generale, modenese.
“Abbiamo organizzato questa serata per raccontare in modo oggettivo quello che è stato un passaggio storico molto tormentato e perché sono convinta che la conoscenza dei fatti della storia possa permettere alle nuove generazioni e noi tutti e tutte di costruire riflessioni personali e di comunità su passato e futuro, creando in ognuno una coscienza critica che può anche aiutare a valutare il presente” - commenta l’assessora alla Memoria Rita Barbieri.
Per informazioni contattare il Servizio Cultura del Comune di Castelfranco Emilia: cultura@comune.castelfranco-emilia.mo.it .
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.