Carpi, incendio al CA.RE. FdI: “Assordante il silenzio del sindaco: i cittadini meritano risposte”
CARPI- E’ oggetto di una dettagliata interpellanza di Fratelli d’Italia l’incendio che ha interessato l’impianto dell’azienda Ca.Re di Fossoli; il gruppo consiliare del partito meloniano porta di nuovo la tematica in Consiglio comunale per chiedere a gran voce che venga fatta chiarezza e che vengano date risposte puntuali.
“Non capiamo come mai questo silenzio assordante da parte del PD che amministra Carpi: da un lato il sindaco e i consiglieri di maggioranza avevano chiesto chiarezza a gran voce, con tanto di interventi accorati lo scorso ottobre in Consiglio. Poi il nulla assoluto" – dichiara Annalisa Arletti, capogruppo di Fratelli d’Italia.
“Le istituzioni hanno il dovere di sollecitare che venga fatta piena luce sulle cause dell’incendio, il quarto in dieci anni. Nell’interpellanza, oltre ad elencare le numerose deroghe concesse dall’ente regionale Arpae sulle opere che Ca.Re avrebbe dovuto realizzare, chiediamo che il Sindaco venga a relazionare il Consiglio Comunale sulle indagini e sulla relazione dei Vigili del Fuoco”- continua Arletti.
“Ricordiamo che Il 51% di Ca.Re è di proprietà di Aimag, il cui controllo è esercitato dai Comuni soci che ne detengono la maggioranza delle azioni. Pertanto, il Comune di Carpi, come comune capofila, aveva il dovere di fornire chiare indicazioni rispetto alle priorità ai lavori da eseguire e ci chiediamo come mai questo non sia avvenuto”- conclude Annalisa Arletti.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni