Carpi, centrosinistra: domani il primo, atteso confronto tra i due candidati sindaco
Il giorno è finalmente arrivato: domani, lunedì 12 febbraio, alle ore 20.30, presso il cinema Space City, in viale dell’Industria n°9, si svolgerà il primo, attesissimo confronto tra i due candidati alla guida della coalizione di centrosinistra di Carpi per le elezioni amministrative del prossimo giugno.
A dibattere e confrontarsi sui vari temi – dalla sanità allo sviluppo, dalla sicurezza all’ambiente, dalla scuola ai servizi – saranno Riccardo Righi e Giovanni Taurasi, che si candidano appunto a essere il candidato sindaco della coalizione che riunisce, a oggi, Partito Democratico, Carpi Comune, Carpi 2.0, +Europa, Europa Verde, Italia Viva e Laboratorio Carpi.
A moderare la discussione, il Presidente del Comitato di garanzia Claudio Bergianti.
Quanti non potessero partecipare fisicamente potranno comunque seguire l’incontro online, in diretta, sulla pagina Facebook ‘PD Carpi’.
“Questa Campagna per le Primarie – commenta il Presidente del Comitato di Garanzia
Claudio Bergianti – si stanno rivelando per quello che sono e devono essere: un confronto aperto, schietto, diffuso, sulla città e le politiche da mettere in campo per il suo futuro. Entrambi i candidati si stanno impegnando senza risparmio, incontrando cittadini, imprese, associazioni, e ogni altra realtà della società civile, sia in città che nelle frazioni. Gli incontri sono partecipati e animati da un dibattito costruttivo, e questo è quello che volevamo: mobilitare le energie della comunità, i suoi entusiasmi, le sue visioni. Seppur con posizioni diverse, dato ovvio, altrimenti non ci sarebbero state le Primarie, sia Righi che Taurasi stanno mantenendo un confronto improntato a rispetto e correttezza reciproche.
L’attesa che si avverte in merito al confronto di domani sera è la prova che il centrosinistra è in grado di chiamare all’appello le migliori energie della nostra comunità.
Ricordiamolo sempre: se domenica 3 marzo saranno in tanti a partecipare a questa festa della democrazia, allora a vincere non sarà stato soltanto l’uno o l’altro dei due candidati, ma il centrosinistra tutto.”
Prima del giorno del voto, domenica 3 marzo dalle ore 8.00 alle 20.00, si svolgerà un secondo confronto, lunedì 26 marzo.
Si ricorda che i cittadini già in possesso della tessera elettorale potranno recarsi presso la Sezione corrispondente, mentre quanti, minori di anni 18, non ne fossero ancora in possesso, per votare potranno registrarsi sul sito, creato ad hoc, www.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.