Aimag interviene sulla sentenza: “Per i giudici la nomina del Cda è legittima”
Il Gruppo AIMAG, in riferimento al protrarsi di alcune dichiarazioni e affermazioni sugli organi di stampa, intende rilasciare alcune precisazioni ai fini di preservare e tutelare la sua immagine e dell’intero Gruppo.
Questa la nota:
"La sentenza n.56/2024 del TAR Emilia-Romagna ha definitivamente e integralmente rigettato il ricorso proposto da alcuni Comuni soci.
I giudici amministrativi hanno dunque riconosciuto in maniera netta la legittimità della nomina del CDA di AIMAG avvenuta nella seduta di assemblea del 29 giugno 2023, in totale conformità alla normativa vigente.
La sentenza ha inoltre confermato esplicitamente che non si può sostenere “…che per effetto delle decisioni assunte dall’assemblea dei soci nella seduta del 29/6/2023 si sia verificata la privatizzazione di AIMAG…”, non lasciando alcun spazio ad ambiguità.
In ragione di quanto sopra si invita ad interrompere la diffusione di affermazioni erronee e ingannevoli, o anche solo strumentali al contesto di campagna elettorale. Viceversa, si informa fin da ora che il Gruppo AIMAG agirà in tutte le sedi ritenute opportune, nessuna esclusa, all’unico scopo di preservare e tutelare i propri dipendenti e i propri servizi, la consolidata reputazione e i propri interessi economici".
LEGGI ANCHE
- Aimag, il Pd di Mirandola sulla sentenza del Tar: “I problemi politici non si risolvono per via giudiziaria”
- I sindaci ricorrenti sulla sentenza del Tar: “Aimag ha perso il controllo pubblico”
- Aimag, il Tar dà torto alla Bassa e rigetta il ricorso sul rinnovo del Cda
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.