A Mirandola gli studenti delle scuole medie a lezione con le sfogline
A Mirandola gli studenti delle scuole medie a lezione con le sfogline. Ha preso il via il progetto pomeridiano denominato “Mani in pasta” - organizzato e realizzato dal CEAS "La Raganella" e dedicato agli studenti della Scuola Media Montanari.
Si tratta di un ciclo di sei incontri nei quali saranno trasmessi agli studenti tutte le nozioni sulla cucina tradizionale emiliana e mirandolese: sei appuntamenti da "leccarsi i baffi" che si concluderanno con una degustazione speciale!
In occasione del primo appuntamento, gli studenti hanno partecipato alla degustazione "teatralizzata", realizzata dal CEAS La Raganella, dal Comune di Mirandola e dall’Unione Comuni Modenesi Area Nord in occasione dell’Expo 2015 di Milano!
Tutta la presentazione e la spiegazione di uno fra i prodotti più caratteristici della Provincia di Modena è stata affidata ai Maestri della consorteria dell'aceto balsamico Tradizionale di Modena, i signori Campagnoli e Luppi, che hanno illustrato il metodo di realizzazione di questo importantissimo prodotto tipico!
Il laboratorio proseguirà con la prossima lezione con l’associazione In.Pasta APS

LEGGI ANCHE
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.