A Finale Emilia apre la Biblioteca per la Vita

La Federazione per la vita dell’Emilia-Romagna ha promosso un’azione di riscoperta e lancio delle biblioteche dei CAV e MPV abbinando ad essa un logo molto azzeccato: un libro aperto, quindi immediatamente consultabile, da cui fioriscono corolle colorate, ciascuna per un ambito: vita (verde), famiglia (rosa), educazione (giallo), varie (azzurro).
Il Movimento per la vita e Centro aiuto alla vita ‘Giulia Barbi’ di Finale Emilia sarà il primo ad inaugurare la sua biblioteca, il 2 febbraio, infatti, aprirà la sezione speciale EDUCAZIONE\FAMIGLIA nella biblioteca ‘Don Ettore Rovatti’ della Scuola Sacro Cuore. Per l’occasione una volontaria sarà a disposizione dei genitori che interverranno per illustrare i volumi a disposizione.
Alcuni gadget completano il neonato brand di queste BIBLIOTECHE PER LA VITA: matite, adesivi, segnalibri che serviranno per sostenere le attività dei CAV & MPV. E' un brand che nasce a Finale e coinvolge più di 20 realtà emiliano-romagnole, con due (ma cresceranno) biblioteche extra regione (Lombardia e Piemonte). Entro qualche mese si dovrebbe aggiungere la sezione vita con l’apertura della biblioteca nella rinnovata sede del CAV & MPV di Finale Emilia, in via Cavour 1\f.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.