Una “Ciclovia della memoria” unirà i comuni cratere del Sisma 2012
CONCORDIA, NOVI- Il progetto della “Ciclovia della memoria del Sisma 2012” nasce con l’intento di unire con una ciclovia i comuni del cratere che vanno dall’Alto ferrarese alla Bassa reggiana, passando attraverso i comuni dell’ Area Nord modenese. Nascerebbe così un percorso in bicicletta suggestivo e pieno di significati da Bondeno fino a Gualtieri e Boretto, che testimonia la resilienza di territori ricchi di tradizioni che hanno saputo resistere al terribile terremoto dell’Emilia del 2012 e rialzarsi.
Sono tre le province e 15 i comuni coinvolti, i cui 147mila abitanti saranno uniti da 128 chilometri di Ciclovia. Ma, soprattutto la nuova arteria ciclabile porrà i territori coinvolti in interconnessione con ciclovie europee, regionali e provinciali e due stazioni ferroviarie. Molti tratti, circa il 60 %, sono già esistenti o in fase di realizzazione. L’opportunità che il progetto profila è dotare l’area vasta colpita dal sisma del 2012 di un attrattivo asse cicloviario, valorizzandone la ricostruzione sotto il profilo storico, ambientale, turistico.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.