Mirandola, tutti gli appuntamenti in programma alla Sala Trionfini
MIRANDOLA- Il calendario di tutti gli eventi in programma alla Sala Trionfini di Mirandola, in piazza Celso Ceretti 9.
- Giovedì 25 gennaio 2024 ore 20.30: Inaugurazione della MOSTRA "VOLTI NEL LAGER" Ritratti eseguiti a Fossoli e Bolzano da Armando Maltagliati e Lodovico Belgiojoso. Aperta dal 25 gennaio al 4 febbraio. Parteciperà la dr.ssa Marzia Luppi, direttrice della Fondazione Fossoli. GIORNO DELLA MEMORIA 2024. Organizzata da Associazione Amici della Consulta APS e Comitato Sala Trionfini in collaborazione con Anpi Mirandola e Fondazione Fossoli;
- giovedì 25 gennaio 2024 ore 21.00: Conferenza LA SHOA DELLE PERSONE. Illustra Roberto Ricciardi, autore del libro "Sono stato un numero. Alberto Sed racconta". GIORNO DELLA MEMORIA 2024. A cura di Anpi Mirandola, Educamente e Istituto Luosi Pico;
- domenica 28 gennaio 2024 dalle 10.00 alle 12.00: MOSTRA "VOLTI NEL LAGER" Ritratti eseguiti a Fossoli e Bolzano da Armando Maltagliati e Lodovico Belgiojoso. GIORNO DELLA MEMORIA 2024;
- domenica 28 gennaio 2024 ore 10.30: presentazione del libro SPERIAMO IN GIORNI MIGLIORI. Gli ebrei stranieri a Modena: vita quotidiana, persecuzione, deportazione, salvataggio, ritorno 1933-1947. Interverranno Fabio Montella, autore del libro, e Roberto Alessandrini. A cura di Avis Mirandola e Università della libera età “Bruno Andreolli” Mirandola;
- venerdì 2 febbraio 2024 ore 21:00: presentazione del libro PRETI RIBELLI, testimonianze sulla partecipazione del clero Modenese nella resistenza dall’Archivio di Ilva Vaccari. GIORNO DELLA MEMORIA 2024. Organizzata da Ass. Amici della Consulta APS e il Comitato Sala Trionfini in collaborazione con ANPI di Mirandola e Centro Studi Storici Nonantolani. Interverrà il curatore del volume Giorgio Malaguti, presidente del Centro Studi Storici Nonantolani;
- domenica 4 febbraio 2024 dalle 10.00 alle 12.00: MOSTRA "VOLTI NEL LAGER" Ritratti eseguiti a Fossoli e Bolzano da Armando Maltagliati e Lodovico Belgiojoso. GIORNO DELLA MEMORIA 2024.
PROSSIMAMENTE:
venerdì 9 febbraio 2024 ore 20.30: STEVEN SPIELBERG telefono, casa. E.T. e la rivoluzione della sci-fi. Una serata con Matteo Molinari. A cura di parliamo di cinema a Mirandola, Trashcult e Amici della Biblioteca "Eugenio Garin"
da sabato 10 a domenica 18 febbraio 2024 MOSTRA FOTOGRAFICA 35 ANNI DI SOLIDARIETA' P.A. CROCE BLU DI MIRANDOLA ODV 1989 -2024
venerdì 16 febbraio 2024 ore 18.30: presentazione del libro I TORNANTI DELLA BASSA a cura di Luigi Costi, intervengono Franca Barbieri e Sauro Prandi
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.