Linee guida per i Social | Ecco perché se hai un’attività non dovresti farne a meno
A cura di Francesca Monari
Costanza, coerenza e autenticità. Queste le caratteristiche che funzionano di più, parola di esperta.
Ho chiesto a Susanna Baraldi -titolare di un’agenzia di comunicazione mirandolese- alcuni consigli utili per i titolari di attività commerciali che vogliono trarre il meglio dall’uso dei social media. Oggi Susanna ci dirà perché se sei uno di loro non puoi farne a meno.
Partiamo da una domanda che può sembrare scontata ma che in realtà non lo è: qual è la differenza tra social media e social network?
I social media sono piattaforme online attraverso le quali gli utenti possono condividere contenuti, interagire e partecipare a conversazioni. Essi possono includere social network, ma non sono limitati a questi. Ad esempio, i blog, i forum e i siti di condivisione di foto sono tutti esempi di social media. D'altro canto, i social network sono specifici tipi di social media che si concentrano sulla connessione e interazione tra utenti, come Facebook, Twitter e LinkedIn.
Perché se hai un’attività commerciale non dovresti farne a meno?
I social media offrono alle aziende un canale diretto per connettersi con il proprio pubblico di riferimento. Partecipare ai social media consente di costruire consapevolezza del marchio, interagire con i clienti, fornire assistenza, promuovere prodotti/servizi e raccogliere feedback. In un mondo sempre più digitalizzato, ignorare i social media potrebbe significare perdere opportunità di business e di costruzione del brand.
Quale consiglieresti ad un piccolo imprenditore che vuole approcciarsi a questo mondo per la prima volta?
L'approccio ai social media può variare a seconda del settore e del pubblico di riferimento, quindi è importante adattare la strategia alle specifiche esigenze del business, tuttavia se un piccolo imprenditore mi chiedesse consiglio, risponderei:
Identifica il tuo pubblico: Capisci chi sono i tuoi clienti target e dove trascorrono il tempo online.
Scegli piattaforme rilevanti: Non è necessario essere su tutte le piattaforme. Scegli quelle che meglio si adattano al tuo pubblico e agli obiettivi aziendali.
Crea contenuti di qualità: Investi nel creare contenuti interessanti e rilevanti che coinvolgano il tuo pubblico.
Sii costante coerente e autentico: Mantieni una presenza coerente con il tuo stile, costante e autentica per costruire fiducia e fedeltà.
Monitora e misura: Utilizza strumenti analitici per monitorare le performance e apportare miglioramenti continui.
Interagisci attivamente: Rispondi ai commenti, alle domande e partecipa alle conversazioni per creare un rapporto più stretto con il tuo pubblico.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.