L’assessore Donini interviene sui Cau: “Definiti alla stregua di ‘Fast Food’ del servizio sanitario”
“Concordo con l’invito ragionevole, autorevole e gradito espresso dall’Ordine dei medici e odontoiatri di Bologna ad abbassare i toni su una polemica priva di fondamento e confido che possano finalmente cessare gli inutili attacchi personali ai miei danni per parole da me mai proferite, per convinzioni attribuitemi e non veritiere. Auspico anche che possano non ripetersi più definizioni caricaturali, offensive e sprezzanti, nei confronti dei nuovi Centri di Assistenza per le Urgenze, definiti alla stregua di ‘Fast Food’ del servizio sanitario, di ‘pronto soccorso bonsai’. Centri che peraltro, anche grazie al lavoro di tanti bravi professionisti della nostra Sanità, stanno invece ottenendo un indubbio successo, esprimendo al tempo stesso energie professionali straordinarie e riscontrando grande interesse e soddisfazione da parte dei cittadini”.
È quanto afferma l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, in risposta alle parole dell’Ordine dei medici e odontoiatri di Bologna sul caso dei medici di continuità assistenziale. Il riferimento è anche alle critiche espresse dal sindacato Snami di Bologna nei confronti della riforma del servizio di Continuità assistenziale e dei Centri di assistenza urgenza, per la gestione dei casi a bassa intensità.
“Da parte mia – aggiunge l’assessore - intendo assolutamente non alimentare alcuna contrapposizione, ma proseguire nella riorganizzare del servizio di Continuità assistenziale, attraverso la costituzione dei Cau. Una riorganizzazione che andrà avanti nell’interesse dei cittadini e con l’obiettivo di una piena valorizzazione dei professionisti coinvolti".
LEGGI ANCHE
- Emilia-Romagna, oltre 12mila accessi nel primo mese nei 19 Cau già attivi
-
Cau di Finale Emilia, 165 accessi nella prima settimana di apertura
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.