Giorno della Memoria, tutte le iniziative in programma a Nonantola
NONANTOLA- Dopo i Laboratori didattici, riservati agli studenti, le iniziative legate al Giorno della Memoria 2024 a Nonantola si spostano al Teatro Troisi giovedì 25 gennaio alle ore 21 con la proiezione del docufilm “Sulle tracce di Mario Finzi”, curato da Fondazione Villa Emma, in collaborazione con Nonantola Film Festival e Comune di Nonantola.
Venerdì 2 febbraio alla Ludoteca Comunale alle ore 15.30 è in programma “Urban Game. Una valigia da Villa Emma”, mentre il 5 febbraio alle ore 14.30 è prevista la proiezione del docufilm “I ragazzi di Villa Emma. Giovani ebrei in fuga” di Aldo Zappalà, nell'ambito delle attività della Palestra della memoria.
Gli appuntamenti si chiudono il 28 febbraio alla Biblioteca di Nonantola con la presentazione del libro di Fabio Montella “Speriamo in giorni migliori. Gli ebrei stranieri a Modena (1933 – 1947)”. L'evento è organizzato da Fondazione Villa Emma, Istituto Storico di Modena e Officine Culturali.
LEGGI ANCHE
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.