Finisce con il furgone contro due auto in sosta e scappa
MODENA- Un furgone si schianta contro due auto in sosta e gli occupanti si affrettano ad allontanarsi dal luogo dell’incidente. Non distante la Polizia locale di Modena trova solo un uomo ferito visibilmente ubriaco. Ma ad attribuirsi la responsabilità del sinistro, dichiarando di essere stata alla guida del mezzo, è una giovane donna che racconta di essersi precipitata a casa con il neonato, dove la pattuglia della Polizia locale la trova intenta ad allattare il piccolo.
L’incidente è avvenuto nella tarda serata di giovedì 11 gennaio, dopo le 22.30, in via Zamenhof a Modena. Ad allertare la Sala operativa della Polizia locale è una residente della zona che sentendo lo schianto si è affacciata alla finestra notando quattro persone che si davano alla fuga, tra loro una visibilmente ubriaca, senza una scarpa e barcollante. Si trattava probabilmente dell’uomo che poco dopo la pattuglia della Polizia locale, giunta sul posto, ha trovato ancora nei paraggi, ferito al volto e vistosamente ubriaco. L’uomo, di nazionalità rumena, ha dato in escandescenze, tentando gesti di autolesionismo e facendo resistenza; giunti sul posto i sanitari del 118, ha rifiutato anche le cure. Dalle sue dichiarazioni e dalle tracce di sangue sul furgone Fiat Ducato, si è dedotto che l'uomo viaggiasse come passeggero ed è stato sanzionato per ubriachezza molesta.
Intanto, risaliti al proprietario del furgone, che risulta intestato a un’impresa edile, un’altra pattuglia della Polizia locale si è recata al suo domicilio, a circa un chilometro di distanza: l’uomo ha dichiarato che al momento dell’incidente, era alla guida del mezzo la moglie la quale si sarebbe allontanata con il figlioletto dento l’ovetto. La donna ha poi confermato la tesi del marito.
Gli agenti hanno però ritirato immediatamente il libretto di circolazione del veicolo e lo hanno sottoposto a fermo amministrativo visto che alla guida ci sarebbe stata una persona che non ne aveva titolo essendo il mezzo intestato all’impresa edile di cui è titolare il marito. Una violazione reiterata due volte, visto che sul veicolo viaggiava anche un altro passeggero senza titolo (l’uomo ferito). Sarà ora la Prefettura a decidere la durata del fermo amministrativo, da uno a sei mesi.
Alla sedicente conducente saranno inoltre contestate altre violazioni al Codice della Strada, come la perdita di controllo del mezzo e la velocità non adeguata, oltre all’articolo 189 relativo all'obbligo di fermarsi in caso di incidente. Infine, ai conducenti delle vetture urtate sono stati comunicati i dati dell’assicurazione della responsabile dei sinistri in modo che possano procedere al risarcimento dei danni.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.