Fernando Siena nuovo coordinatore Cgil Area Nord
È Fernando Siena, 55 anni, il nuovo coordinatore della Cgil Area Nord modenese che comprende i nove comuni di Mirandola, Finale Emilia, Camposanto, Cavezzo, Concordia sulla Secchia, Medolla, San Felice sul Panaro, San Possidonio e San Prospero. Nominato il 10 gennaio scorso dal segretario generale Daniele Dieci, Siena continua ad essere anche componente della segreteria provinciale Cgil dove è stato eletto nel gennaio 2022.
“E’ un incarico importante che svolgerò con il massimo impegno insieme a quello di componente di segreteria confederale con delega a politiche contrattuali/industriali/reti ambiente e territorio – dichiara in una nota Fernando Siena – Continuerò nell’impegno del mio predecessore a sostegno di politiche industriali e di sviluppo sostenibile nei comuni dell’Area Nord. La Cgil è impegnata a garantire la tradizionale attività di tutela individuale e collettiva attraverso le strutture tecniche e di categoria, con il supporto dei numerosi delegati e attivisti sindacali”.
Fernando Siena inizia la sua esperienza sindacale nel 2002 come funzionario Fiom/Cgil per la zona di Modena dove ha seguito anche le aziende del Gruppo Fiat. E’ stato successivamente nel sindacato terziario-commercio-turismo Filcams/Cgil (con il ruolo di organizzatore), nei chimici-ceramisti Filctem/Cgil (distretto biomedicale nella Bassa Modenese) e ha guidato dal 2019 al 2022 la Slc/Cgil (sindacato grafici-cartotecnici-lavoratori Poste e telecomunicazioni, spettacolo-impianti sportivi).
Siena subentra a Marco Bottura che è stato eletto lo scorso novembre segretario del sindacato trasporti-logistica Filt Cgil.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni