Droga e prostituzione minorile: arrestato 54enne fuggito in Paraguay
Dovrà espiare un cumulo pene per complessivi dieci anni, due mesi e 29 giorni di reclusione dopo essere stato condannato per i reati di detenzione ai fini di spaccio e cessione di sostanze stupefacenti, atti persecutori e prostituzione minorile.
L'ordine di esecuzione per la carcerazione- emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Modena il 14 marzo scorso- è stato notificato all'uomo, un 54enne italiano, il 13 gennaio.
Nel maggio del 2012, l'uomo aveva ripetutamente minacciato e perseguitato il compagno dell'ex moglie; nel febbraio del 2013 era stato poi arrestato in flagranza di reato per aver ceduto 370 grammi di cocaina. Ancora guai per il 54enne nel 2015, quando era stato accusato di prostituzione minorile.
Nello specifico, l'uomo aveva messo a disposizione la propria abitazione quale luogo di incontri per una 17enne con la quale intratteneva anche una relazione sentimentale. Secondo l'accusa il 54enne aveva favorito e gestito l'attività di prostituzione della giovane, ricavandone un profitto economico.
L'uomo - che si trova ora nel carcere romano di Rebibbia - era stato rintracciato il 21 novembre scorso e sottoposto ad arresto provvisorio in Paraguay ed è stato estradato in Italia il 13 gennaio. A fronte dell'emissione del provvedimento, la Squadra Mobile ha attivato un'attività d'indagine, coordinata da questa Procura della Repubblica, finalizzata al rintraccio del catturando, attraverso la quale veniva accertato che l'uomo il 27 febbraio 2022, attraverso la frontiera aerea di Malpensa, si era trasferito in Paraguay: dove aveva trovato rifugio nella città di Asunción o San Lorenzo, luogo di origine della compagna.
Secondo quanto ricostruito il 54enne percepiva mensilmente somme di denaro dalla compagna, tuttora residente in provincia di Modena. Sulla base dell'analisi delle transazioni di denaro, dalla quale era emerso che la donna inviava denaro anche ad un parente domiciliato in Paraguay nelle predette città, gli investigatori hanno fondatamente ipotizzato che il ricercato avesse trovato ospitalità proprio presso i familiari della compagna.
Trasmesse le risultanze investigative al competente Servizio per la Cooperazione Internazionale, questo si attivava per effettuare accertamenti in loco con il concorso della Polizia sudamericana e rintracciava l'uomo nella capitale paraguaiana, mettendolo a disposizione della locale Autorità Giudiziaria per fini estradizionali in Italia.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.