Comuni e volontariato, ecco l’avviso per realizzare progetti ambientali
C’è tempo fino al 31 gennaio per presentare domanda di iscrizione ai due elenchi di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale cui l’Amministrazione potrà attingere per stipulare convenzioni volte a realizzare progetto e iniziative di sensibilizzazione ambientale sul tema rifiuti o più in generale su temi ambientali.
Gli Enti del Terzo settore interessati a presentare istanza di iscrizione a uno o a entrambi gli elenchi dovranno compilare il modulo scaricabile dal sito del Comune https://www.comune.modena.it/
Attraverso l’avviso, nel dettaglio, verranno stilati due elenchi aperti di Enti interessati a instaurare, rispettivamente, collaborazioni con il settore Ambiente ed Hera spa per la realizzazione di progetti connessi alla sensibilizzazione ambientale sul tema rifiuti e collaborazioni con il settore Ambiente – Ceas (Centri di educazione alla sostenibilità) Musa per la realizzazione di progetti e iniziative a carattere ambientale e tutela dell’ecosistema. I rapporti di collaborazione tra Comune ed Ente saranno disciplinati mediante convenzione per le attività del primo elenco e attraverso altre forme di collaborazione per le attività del secondo elenco.
L’Amministrazione comunale da tempo ha elaborato diversi progetti in materia ambientale volti al miglioramento della gestione dei rifiuti, del decoro e della qualità dello spazio urbano, incentivando la raccolta differenziata e selettiva, che hanno visto negli anni il coinvolgimento di diverse associazioni del territorio. Tali progetti sono stati attuati in modo diversificato nelle aree cittadine con l’obiettivo di incrementare la quantità di rifiuti raccolti in modo differenziato, di migliorare il decoro urbano, di ridurre il numero di contenitori presenti, di contenere il fenomeno degli abbandoni abusivi dei rifiuti su strade e aree pubbliche e di sensibilizzare alle tematiche ambientali puntando sulla consapevolezza dei cittadini per il bene comune.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.