Carpi, patto d’amicizia e collaborazione con la città ucraina di Boyarka
CARPI - Nuovo passo nel rapporto di amicizia con la città ucraina di Boyarka: la Giunta ha approvato uno schema di convenzione, da sottoporre al Consiglio comunale dopo il dovuto controllo da parte di Regione e Governo. Il “Patto di Amicizia e Collaborazione tra la Città di Carpi e la Comunità Territoriale – Città di Boyarka” – questo il titolo del documento – ha l’obiettivo «di creare reti e legami tra autorità locali e favorire la collaborazione e la cooperazione fra le comunità, allo scopo di sviluppare scambi di informazioni, di esperienze e buone pratiche in diversi ambiti strategici. » La premessa è che entrambe le parti ritengono « i processi di apprendimento tra pari, l’interscambio di buone pratiche ed esperienze nonché la promozione del dialogo e di interessi comuni, fattori fondamentali di unione e comunicazione fra i popoli nonché di mantenimento della pace e dell’armonia fra le comunità».
Gli ambiti nei quali sviluppare la collaborazione fra le due città sono cultura, istruzione, pace e cooperazione umanitaria, turismo, sviluppo economico, sport, ambiente e sociale, «attraverso lo scambio di attività, programmi e progetti volti a rafforzare i legami di amicizia fra le rispettive comunità».
L’accordo durerebbe tre anni dal momento della firma, rinnovabili. Sul piano economico, ogni attività che scaturirà dall’attuazione del “Patto di Amicizia e Collaborazione” troverà copertura, per la parte carpigiana, nel bilancio comunale, senza oneri per lo Stato.
Ora il testo sarà sottoposto alla Presidenza del Consiglio, al Ministero degli Esteri, e alla Regione Emilia-Romagna. Se nulla osterà, andrà in Consiglio comunale, competente su queste materie.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.