Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
15 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Bomporto, al Cinema Teatro continua la Rassegna d’Essai e per famiglie

BOMPORTO- Con la proiezione del film Wish, domenica 28 gennaio alle 17, si chiude la seconda parte della Rassegna

La pellicola d'animazione è ambientata nel magico regno di Rosas, dove Asha esprime un desiderio che viene accolto da una forza cosmica, una piccola sfera di sconfinata energia chiamata Star. Asha e Star, insieme, affronteranno Re Magnifico, sovrano di Rosas e temibile nemico. Alle 16, prima della proiezione, letture animate a cura della Biblioteca Tolkien.

La terza parte della Rassegna serale d'Essai comincerà venerdì 2 febbraio, alle 21, con la commedia capolavoro di Aki Kaurismaki, FOGLIE AL VENTO

Festival di Cannes 2023: Premio della Giuria – National Board 2023: Migliori Film in Lingua Straniera – Cahiers du Cinéma 2023: Top 10 Film

Nella notte di Helsinki si incontrano due solitudini, quella di un operaio e di una cassiera. Entrambi desiderano conoscersi meglio ma un numero di telefono scritto su un foglietto si perde e l'incontro viene rinviato.

 

Venerdì 16 febbraio – ore 21

L’ANIMA IN PACE di Ciro Formisano, con Livia Antonelli, Donatella Finocchiaro, Lorenzo Adorni, Daniela Poggi, Antonio Digirolamo, Cinzia Susino – Drammatico - Italia, 2023 – 88 minuti

Il regista Ciro Formisano sarà presente in sala

Fano Film Festival 2023: Miglior Film – Foggia Film Festival 2023: Miglior Film – Villammare Film Festival 2023: Miglior Film, Miglior Sceneggiatura

Dora è una giovane di 25 anni con un carattere all’apparenza ruvido che lavora portando la spesa a domicilio. Sua madre Lia è una donna instabile, da poco uscita di prigione e i suoi fratellini gemelli sono stati affidati a una famiglia per l'inadeguatezza della madre. Dora cerca di accumulare soldi anche tramite una seconda attività di pusher di droga che le viene procurata da Yuri, bello e dannato del quartiere. I soldi servono per costruire una nuova vita e per potersi permettere il ritorno dei gemellini. La vita di Dora sembra avere una svolta con l'arrivo di Andrea, un giovane specializzando in medicina.

 

Venerdì 23 febbraio – ore 21

FERRARI (id.) di Michael Mann, con Adam Driver, Penélope Cruz, Shailene Woodley, Patrick Dempsey, Jack O‘Connell, Daniela Piperno – Biografico/Drammatico – USA 2023 – 130 minuti

National Board 2023: Migliori Film

Modena 1957, Enzo Ferrari, ex pilota in lutto per la morte del figlio Dino, gestisce la sua azienda automobilistica con la moglie Laura e vive in segreto con l'amante Lina, madre del figlio illegittimo Piero. Ossessionato dalla competitività, Enzo spinge i suoi piloti a mettere a repentaglio le loro vite pur di prevalere nelle corse, mentre la necessità di sostenere economicamente l'azienda lo costringe a rinegoziare la collaborazione con la moglie. La Mille miglia gli offrirà l'occasione per dare una svolta alla sua vita professionale e privata.

 

Venerdì 1 marzo – ore 21 In occasione dell’8 Marzo Giornata internazionale della donna

TUTTI A PARTE MIO MARITO (t.o.: Iris et les hommes)di Caroline Vignal, con Laure Calamy, Vincent Elbaz, Suzanne De Baecque, Sylvain Katan, Laurent Poitrenaux – Commedia – Francia, 2023 – 104 minuti

Iris ha un matrimonio duraturo, due figlie, una carriera avviata, eppure sente che qualcosa le manca. Quando scopre una app di incontri si riaccende, inizia a comportarsi e vestirsi in modo diverso, trova un entusiasmo nuovo per la vita. Inizia a frequentare uomini di nascosto, senza dirlo a nessuno, e d'improvviso tutto cambia, a partire dalla sua prospettiva su quelle che sono le sue nuove priorità: il corpo, il desiderio, l'apertura verso la vita.

 

Venerdì 15 marzo – ore 21

LA CHIMERA di Alice Rohrwacher, con Josh O’Connor, Carol Duarte, Vincenzo Nemolato, Alba Rohrwacher, Isabella Rossellini – Drammatico - Italia, 2023 – 134 minuti

European Film Awards 2023: Miglior Scenografo Europeo - National Board 2023: Migliori Film in lingua straniera

Anni Ottanta. Arthur ha un talento raro: riesce a percepire, come un rabdomante, la presenza delle tombe etrusche che costellano il litorale tirrenico, virtù apprezzata dai suoi amici tombaroli in cerca di reperti da rivendere al mercato nero. Ma mentre loro inseguono un profitto di sopravvivenza che non li renderà mai ricchi (perché quello è il "talento" dei grandi trafficanti), "l'inglese" è alla disperata ricerca di un passaggio verso l'aldilà che potrebbe ricongiungerlo a Beniamina, la ragazza che ha amato e perduto. Italia, a dispetto del nome, è straniera come Arthur, ed è l'unica in grado di accendere nel giovane uomo un nuovo interesse per la vita e anche l'unica ad intravvedere, fra gli incroci dei rami che paiono bacchette da rabdomante, il fantasma di certi uomini appesi a testa in giù, rivolti verso il mondo di sotto come Orfei irresistibilmente attratti da una loro Euridice.

 

Venerdì 22 marzo – ore 21

50 KM ALL’ORA Fabio De Luigi, con Fabio De Luigi, Stefano Accorsi, Elisa Di Eusanio, Giorgio Arena, Barbara Abbondanza – Commedia – Italia, 2024 – 110 minuti

Rocco e Guido sono fratelli, ma non potrebbero essere più diversi: Rocco è un "animale domestico" che ha sempre vissuto accanto a quel padre rancoroso e polemico che ha allontanato da casa la moglie, e di conseguenza anche il figlio minore Guido, che se ne è andato invece per il mondo a fare il "manager del divertimento" sulle navi da crociera. Tanto Rocco è silenzioso, pacato e timoroso, quanto Guido è chiassoso, incontenibile e spericolato. Trent'anni dopo la sua partenza, Guido torna sulle natie colline dell'Emilia-Romagna per partecipare al funerale del padre, che gli ha lasciato una lettera di commiato in cui gli chiede di andare a spargere le sue ceneri sulla tomba della madre, nel cimitero di Cervia. I due fratelli partiranno così per questa insolita missione.

 

RASSEGNA PER FAMIGLIE – III PARTE (25/02/2024 e 17/03/2024)

 

Domenica 25 febbraio ore 17

PAW PATROL: IL SUPER FILM (Paw Patrol: The Mighty Moviedi Cal Brunker – Stati Uniti d’America/Canada 2023 – Animazione – 100 minuti

I cani di Ricerca & Soccorso, come sempre guidati dal ragazzino Ryder, ricevono dei superpoteri dopo la caduta di un misterioso meteorite su Adventure City, diventando così Super Cuccioli. Riescono a sollevare pesi mastodontici e a sparare palle di fuoco dalle zampe. Skye, il più piccolo, acquisisce il superpotere di esaudire i sogni. Ora sono pronti per affrontare il loro nemico giurato, il Sindaco Humdinger, che evade di prigione e si allea con una pazza e perfida scienziata, Victoria Vance. La donna e il malvagio sindaco vogliono impossessarsi dei poteri del meteorite per diventare Super Cattivi. Quando ci riescono, i cuccioli uniscono le forze per combatterli e salvare la città. Ore 16: prima della proiezione letture animate a cura della Biblioteca Tolkien

 

Domenica 17 marzo ore 17

IL RAGAZZO E L’AIRONE (t.o.: How Do You Live?))di Hayao Miyazaki – Animazione – Giappone 2023 – 124 minuti

La guerra del Pacifico brucia Tokyo e il mondo di Mahito, un ragazzino traumatizzato dalla morte della madre, divorata dal fuoco dei bombardieri. Due anni dopo, elaborato il lutto, suo padre lascia la città per la campagna e per la cognata, da cui adesso aspetta un figlio. Mahito fatica ad accettare una nuova mamma e una nuova vita ma qualcosa lo distrae dal dolore. Un airone cenerino e ostinato lo tormenta e 'gli parla' conducendolo in un mondo fantastico e nascosto, dove scoprirà il mistero della vita e della sua famiglia. Tra antenati e parrocchetti, madri e matrigne, il ragazzo troverà le risposte che cerca e il futuro che merita.

Golden Globes 2024: Miglior Film d’Animazione - National Board 2023: Migliori Film

Ore 16: prima della proiezione letture animate a cura della Biblioteca Tolkien

sàbet dialèt bomporto

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchRimessi in libertà i volatili sequestrati ai bracconieri: così il Pettirosso festeggia il 25 aprile
    • WatchEcco come saranno le nuove divise dei ferrovieri di Trenitalia Tper
    • WatchPaolo Pianesani, assessore all'Ambiente Comune di San Felice
  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi