Allarme bomba, chiusa la stazione di Carpi: la telefonata è di un mitomane
CARPI- La stazione dei treni di Carpi è stata chiusa dalle 12.30 di venerdì 12 gennaio a seguito di un allarme bomba. La circolazione dei convogli sulla linea per Modena e Verona è stata riattivata alle ore 14.30, nel frattempo per i viaggiatori sono stati istituiti bus sostitutivi.
A quanto pare una telefonata anonima ha segnalato la presenza di un ordigno. In via precauzionale, quindi, tutti i locali della stazione sono stati evacuati e la circolazione ferroviaria è stata sospesa. Sono state attivate corse sostitutive con autobus tra Modena e Rolo.
Notevoli i disagi per i pendolari e chi passava in zona, residenti e negozianti.
Sul posto i vigili del fuoco e le forze dell'ordine hanno accertato che non era in zona nessun ordigno. Presto si è risalti all'identità della persona che aveva segnalato l'allarme bomba. Il mitomane è un uomo di 32 anni, un carpigiano già noto per episodi simili, che è stato denunciato.
immagine di repertorio
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.