Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
15 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Volley, che Santo Stefano per Stadium Mirandola: vittoria in trasferta contro WiMORE

MIRANDOLA- A 577 giorni dall’ultimo successo in trasferta e a quasi 40 dagli ultimi punti in stagione, Mirandola torna finalmente a vincere dando battaglia in un derby estremamente sofferto contro Salsomaggiore Terme.

Primo set

Avvio forte per Stadium, grazie ai colpi in attacco e al servizio di Albergati e Bevilacqua, che divora i primi quattro punti prima dell’errore al servizio che offre palla ai parmensi(1-4). Mattioli chiama il primo timeout sul 1-7 per cercare di ridurre la pressione a muro di Mirandola. Nulla di fatto in questa fase, con Bucciarelli che subisce il muro di Bombardi. La prima sostituzione dell’incontro è sull’1-10 con Boschi che subentra a Leoni alla regia termale. Il coach di WiMORE è costretto a chiamare il secondo timeout sul 1-10, ma la palla rimane in mano a Rustichelli e soci fino al 2-13 segnato da Cantagalli. Il videocheck del sostituto tecnico emiliano evita anche la riduzione del vantaggio in singola cifra, mandando Nasari al servizio sul 3-15. Una semplice gestione del vantaggio offre 16 set point a Mirandola. Salsomaggiore si sveglia e annulla tre set point di Stadium, che però chiude sul 11-25.

Secondo set

Il secondo set vede la formazione della città dei Pico invariata, con i ducali che confermano invece Boschi al servizio. Seconda partita più equilibrata della passata, con Mirandola che scappa sul 1-4 e mantiene un sano +3 d’apertura ma che non riesce, almeno in fase iniziale, a staccarsi dalla rincorsa ducale anche a causa di una fase di servizio meno efficace per i mirandolesi. Cantagalli sale in cattedra e macina fino al pareggio sulle 9 lunghezze. Dopo la nuova fuga 10-13 di Mirandola, Mattioli prova a rimescolare le carte inserendo Alberghini per Bucciarelli e un convalescente Van Solkema per Scita. È l’allungo di Stadium sul 13-17 che forza il tecnico termale ad un primo ed efficace timeout che riavvicina le formazioni sul 18-18. Squadre ancora appaiate sulle 20 lunghezze, Rustichelli e soci non riescono a sfruttare un break importantissimo sul 21-23 e subiscono il pareggio a due soli punti dalla conclusione. Pinca ferma momentaneamente il gioco sul turno di servizio di Bulfon, che sbaglia il servizio e offre un set point a Stadium. Un errore al servizio dei modenesi offre i vantaggi a Mattioli e soci. Bombardi e un errore di Cantagalli consentono ai mirandolesi di chiudere anche il secondo con il punteggio, stavolta meno severo, di 24-26.

Terzo set

Nel terzo parziale WiMORE guadagna il suo primo vantaggio 2-0, subito ripianato da una veloce di capitan Rustichelli e da un attacco di Albergati. Assoluto equilibrio in apertura: ancora pari le due formazioni sulle 7 lunghezze. Il break in favore dei padroni di casa 10-8 fa chiedere timeout a Pinca. Ancora attimi di luce spenta per Mirandola che sul 12-8 torna in timeout prima che il set sfugga di mano. I ragazzi di Mattioli continuano a macinare punti e si portano sul 14-8 prima della reazione ad opera di Albergati. Il set sembra una versione speculare del primo, dove Salsomaggiore arriva a servire in vantaggio sul 21-12. Stadium firma un break che torna ad aprire qualche spiraglio di speranza con il -6 (23-17), grazie anche ad un’ottima prestazione di Rossatti, subentrato a Bevilacqua. Annullati due set point salsesi, WiMORE riesce a chiudere e a prolungarla almeno fino al quarto set.

Quarto set

Il quarto set vede Rossatti prendere il posto di Bevilacqua in formazione. In un equilibrio che vede comunque Mirandola prevalere in apertura, i ragazzi di Mattioli riescono a rimettersi avanti 9-8 senza però riuscire in una fuga di sorta fino al 14-10 dove Pinca usa il primo timeout. Situazione invariata fino alla conclusione, con Van Solkema che si trova al servizio sul 20-14. WiMORE gestisce semplicemente il vantaggio concludendo 25-19 e tirandola al tiebreak.

Quinto set

Tiebreak con Boschi che inaugura al servizio e guadagna il primo punto dei suoi. Nasari pareggia i conti e guadagna il servizio per il suo capitano. Cantagalli segna un mani out ma è ancora una volta il torinese in forza a Mirandola a riequilibrare la situazione. Ago della bilancia perfettamente al centro fino al cambio campo segnato dall’attacco di Cantagalli che porta il punteggio sull’8-6. Il triplo vantaggio parmense costringe Pinca al timeout mentre il tabellone recita 10–7. Albergati segna un altro punto per ricucire lo svantaggio che rimane però saldo nelle mani di WiMORE. Bevilacqua accorcia a -1 (12-11) e obbliga Mattioli a parlarne coi suoi. Rustichelli pareggia a 13 con un muro su Muroni. Van Solkema segna mani out e guadagna un solo match point per WiMORE. Un fallo di invasione pareggia i conti e rimanda la sentenza ai vantaggi. Ancora una volta Salsomaggiore si trova con un match point in mano ma lo vede annullato da Bevilacqua. Albergati guadagna il primo match point di Mirandola. Il turno di servizio del numero 9 mirandolese riesce finalmente a mettere in difficoltà Van Solkema, costringendo Cantagalli ad un attacco out dopo una conversione zoppicante.

"Bravissimi i ragazzi perché la prima vittoria in trasferta della A3 è sicuramente una soddisfazione. Di contro qualche solito problema nostro che si ripropone: i primi due set abbiamo giocato veramente molto bene, poi loro sono rientrati in partita come era prevedibile- commenta la partita Andrea Pinca, vice allenatore e primo allenatore dell'incontro-  Al tiebreak grande prova di carattere, seppur a livello sia mentale che fisico
siamo calati rispetto all’apertura del match. Enrico (Scarpi), che per stavolta ha giocato libero, ha portato un po’ di aria nuova che ci serviva. Adesso arriva la partita con Savigliano che chiude l’anno, dobbiamo avere grinta e determinazione per continuare a fare bene. Un grosso saluto e una dedica della vittoria al coach Mescoli, che purtroppo non è potuto essere dei nostri".

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi