Tra influenza e Covid, un milione di italiani a letto febbricitanti
Tra influenza e Covid, un milione di italiani a letto febbricitanti. E' la stima degli effetti della stagione influenzale in corso, e che si riverbera nei telefoni di medici e pediatri sempre occupati, nei Pronto soccorso sotto stress.
Sono diversi i virus respiratori in azione in questi giorni, la cui circolazione viene rilevata ogni settimana dall’Istituto superiore di sanità. Si va dall’influenza alle sindromi para influenzali, dal Covid al virus respiratorio sinciziale che ai bambini piccoli può provocare la bronchiolite.
In particolare, questa settimana la percentuale dei campioni risultati positivi all’influenza sul totale dei campioni analizzati risulta pari al 22%, in deciso aumento rispetto alla settimana precedente (14%). Tra i virus influenzali, quelli di tipo A risultano prevalenti (98,5%) rispetto ai virus di tipo B. Tra i campioni analizzati, 191 (12,5%) sono risultati positivi per SARS-CoV-2, 131 (8,5%) per RSV e i rimanenti 190 sono risultati positivi per altri virus respiratori, di cui: 112 Rhinovirus, 36 Adenovirus, 20 Coronavirus umani diversi da SARS-CoV-2, 11 virus Parainfluenzali, 9 Metapneumovirus e 2 Bocavirus.
L’incidenza è in aumento in tutte le fasce di età, soprattutto nei bambini al di sotto dei cinque anni.
LEGGI ANCHE
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni