Ricostruzione, adesso termini perentori per il completamento degli interventi
“Prevedere proroghe sulle tempistiche del Modello unico digitale per l’edilizia (Mude) per i comuni colpiti dal sisma del 2012, come peraltro già indicato nell’ordinanza della Regione Emilia-Romagna del 14 febbraio 2022”.
A chiedere di prolungare le tempistiche delle proroghe per i contributi collegati al terremoto del 2012 è Luca Cuoghi (Fdi), con un’interrogazione rivolta alla giunta regionale.
Il consigliere rileva che “con la nuova ordinanza regionale dell’11 ottobre 2023, la Regione Emilia-Romagna cancella la parte delle proroghe straordinarie, definendo termini perentori per il completamento degli interventi”. Peraltro, aggiunge, “il tavolo di lavoro attivo per l’erogazione di questi contributi non è di facile accesso ai tecnici”. “In diversi cantieri – conclude Cuoghi – sono, poi, iniziati i lavori utilizzando un prezzario incongruo. I costi, infatti, sono lievitati a causa del bonus 110%.Serve, quindi, tenere conto, con ulteriori proroghe, di questi incrementi”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.