Petardi, botti e artifici pirotecnici: a Finale Emilia scatta il divieto
FINALE EMILIA- Ai fini della tutela dell’incolumità della popolazione, nonché per la sicurezza urbana ai fini del rispetto delle norme che regolano la convivenza civile, per la protezione del patrimonio pubblico e degli animali sul proprio territorio, dal 28 dicembre 2023 al 07 gennaio 2024, compresi, viene vietato a Finale Emilia- con ordinanza sindacale- l’utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici di ogni genere su tutto il territorio comunale. Dal divieto sono esclusi gli spettacoli pirotecnici debitamente autorizzati dalle competenti autorità.
L’inosservanza delle disposizioni sarà punita con una sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro, fatta salva, ove il fatto assuma rilievo penale, la denuncia all’Autorità giudiziaria. Le violazioni al provvedimento comportano il sequestro del materiale pirotecnico utilizzato o illecitamente detenuto e la successiva confisca.
Gli organizzatori delle feste dovranno assicurare una adeguata informazione e un'assidua sorveglianza, avvertendo tempestivamente le forze dell'ordine alle quali viene trasmessa l'ordinanza per i controlli di competenza.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.