Payback dispositivi medici. Vaccari, De Maria e Costi (Pd): “Cancellare la norma”
MIRANDOLA- “Dopo il positivo confronto dell'11 dicembre con aziende e associazioni di categoria, che ringraziamo per gli spunti e le proposte forniti, possiamo finalmente affermare che i tempi sono maturi: è venuto il momento di cancellare la norma sul Payback dei dispositivi medici, un’azione necessaria per salvaguardare le imprese del settore, che in buona parte di trovano nel Distretto di Mirandola”: questo il commento dei parlamentari del Partito Democratico Stefano Vaccari e Andrea De Maria e della consigliera regionale Palma Costi, a seguito dell’incontro promosso da CNA Modena, Lapam-Confartigianato e Confindustria Emilia.
“Dopo che, alla Camera, è stato approvato all’unanimità l’Ordine del Giorno dai noi proposto – proseguono i tre esponenti DEM – ci sono le condizioni per una convergenza di tutte le forze politiche al fine di rivedere una normativa che danneggia ingiustamente le piccole, medie e grandi aziende del biomedicale le quali, con la loro vocazione internazionale, i grandi investimenti in ricerca e sviluppo e i posti di lavoro di alto profilo che garantiscono, rappresentano un grande valore aggiunto per l’economia di tutto il Paese".
"Con l’approvazione dell’O.d.G., il Governo si è impegnato a mettere mano alla legge, una cancellazione la cui necessità è stata resa se possibile ancor più evidente dal pronunciamento del TAR, che ha dato ragione alle imprese ricorrenti, rimandando alla Corte Costituzionale una valutazione rispetto alla legittimità della norma”.
“Ma la politica – concludono Vaccari, De Maria e Costi – ha il dovere di accogliere il grido d’aiuto delle imprese, e muoversi prima che i giudici costituzionali emettano il loro verdetto, del quale non si conoscono i tempi, al contempo salvaguardando il bilancio delle Regioni, e sopperendo ai mancati introiti che verrebbero a mancare dalla modifica. Per questo diciamo a gran voce all’Esecutivo che è tempo di agire, il più in fretta possibile”.
LEGGI ANCHE:
- Approvato emendamento su rinvio Payback sanitario. Barcaiuolo (FdI): “Boccata d’ossigeno per il comparto Biomedicale”
- Cna al Governo: “Urgente un decreto ad hoc per la proroga del payback sanitario”
- Pd Bassa Modenese: “Chiediamo la cancellazione del payback sanitario”
- Payback biomedicale, Barcaiuolo (FdI): “Il Senato ha votato proroga fino ad ottobre”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.