Mirandola, installato un nuovo autovelox sulla Statale Sud a San Giacomo Roncole
MIRANDOLA - Un nuovo autovelox è stato istallato sulla Statale Sud a San Giacomo Roncole, frazione di Mirandola, in direzione Modena. L'autovelox è stato posizionato subito dopo la Sidam ma dall'altro lato della carreggiata rispetto all'azienda.
"La motivazione per cui l'autovelox è stato collocato sulla Statale Sud a San Giacomo Roncole è l'incidentalità che c'è in quella zona: si tratta di una ragione esclusivamente di sicurezza", spiegava dal Comune di Mirandola l'assessore Lodi.
"Lo scopo non è assolutamente - come si potrebbe pensare - quello di fare cassa, anzi contiamo di fare meno cassa possibile, perchè vorrebbe dire che le persone hanno rispettato il limite. Non abbiamo bisogno di fare cassa, ma di vedere meno incidenti possibili. L'autovelox è posto, bene in evidenza e adeguatamente segnalato, in pieno centro abitato, in una strada comunale dove c'è il limite di velocità dei 50 km/h e in cui c'è un'alta incidenza di traffico: parliamo di migliaia di autovetture, camion e altri mezzi che passano in quel tratto di strada. In una strada con il limite dei 50 km/h, e in cui ci sono abitazioni e fabbriche, sono state rilevate velocità di oltre 120 km/h, assolutamente pericolose".
La collocazione è avvenuta seguendo l'iter richiesto e necessario, ovvero la presentazione della domanda alla Prefettura, a cui viene riportata l'incidentalità in quella strada (ci sono stati diversi incidenti gravi). La Prefettura, come da prassi, ha sottoposto la questione al vaglio della Polizia Stradale: la richiesta è stata ritenuta corretta e fondata e quindi è stata accolta. E' un autovelox fisso. Nello stesso tratto di strada, poco più avanti e in direzione Modena, già da tempo è stato installato anche un varco per il controllo di veicoli in entrata e in uscita. C'è un sistema di controllo di tutto il territorio mirandolese che ha comportato la spesa di oltre 780mila euro per più di 200 telecamere di videosorveglianza" conclude Lodi.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.