Mirandola, approvato dal Consiglio il nuovo piano cittadino
MIRANDOLA- Nella seduta del Consiglio comunale mirandolese, tenutasi lunedì 27 novembre 2023, è stata approvato all’unanimità il nuovo Piano di Protezione Civile presentato dal comandante della Polizia Locale Gianni Doni. Una revisione, di un piano approvato in precedenza con Delibera di Consiglio comunale n° 4 del 30.01.2017, resasi necessaria per adeguarlo alla normativa regionale e nazionale e in virtù delle modifiche dell’assetto territoriale.
Nello specifico – il piano è pubblico e sarà consultabile sul sito ufficiale dell’ente a partire dalla prossima settimana - le modifiche apportate riguardano principalmente il piano di allertamento della popolazione civile in caso di allerte meteo arancioni e rosse o in caso di calamità naturale. La cittadinanza, in questi casi, sarà tempestivamente informata attraverso l’invio di un sms. Sarà inoltre applicato un coinvolgimento maggiore delle Frazioni, nelle quali saranno designati specifici referenti, incaricati del ruolo di “sentinella”, che attraverso puntuali segnalazioni, risulteranno strategicamente preziosi per il rapido dirottamento delle risorse necessarie per ogni specifico intervento.
Nella giornata di sabato 2 dicembre si terrà un’esercitazione – rivolta ai volontari della Croce Blu in zona ex MAP – con vari scenari ipotizzati, utilizzando la strumentazione in dotazione. Presente, in qualità di capo della Protezione Civile di Mirandola, il sindaco Alberto Greco.
“Con soddisfazione vorrei sottolineare l’ottimo lavoro svolto dai tecnici che ha portato all’approvazione all’unanimità della revisione del piano di Protezione Civile cittadino – commenta il sindaco Alberto Greco – Si tratta di un aggiornamento reso necessario dalla mutazione del nostro territorio negli ultimi anni che va ad efficientare le risorse destinate al primo intervento”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni