Migranti, 14 minori non accompagnati a San Martino Spino. Greco (Pd): “Decisione frettolosa e non adeguata”
Attraverso una nota stampa, Anna Greco, segretaria del Pd di Mirandola, interviene sulla questione migranti (qui la posizione del Comune di Mirandola):
"L’antefatto: la Giunta Comunale con una propria delibera il 20 di novembre decide di individuare degli alloggi pubblici presenti a San Martino Spino per ospitarvi minori stranieri non accompagnati assegnati al Comune dalla Prefettura. La stessa delibera fornisce alcune informazioni molto precise: si tratta di 14 minori dei 400 arrivati sul territorio della provincia di Modena provenienti da sbarchi. Per la gestione della loro accoglienza verranno trasferiti al Comune dalla Prefettura 100 euro al giorno per ciascun minore, previa individuazione di tutori o soggetti gestori della situazione. Si è scoperto però che della decisione la frazione era completamente ignara e giustamente il presidente del Consiglio Frazionale Brancolini ha lamentato il fatto di esserne venuto casualmente a conoscenza senza essere stato informato dal Comune della decisione. Amministrare un territorio come Mirandola significa avere la consapevolezza che oltre al capoluogo le frazioni sono elementi imprescindibili e vitali, che ci deve essere un costante rapporto di collaborazione e di rispetto. I comitati frazionali rappresentano le varie anime delle frazioni civiche e associative e del volontariato, sono organi istituzionalmente previsti dallo Statuto, che devono essere coinvolti in modo particolare quando si tratta di prendere decisioni di una certa rilevanza come questa.
Ecco, quindi, che decidere di affrontare l’accoglienza di 14 minori stranieri non accompagnati decidendo di inviarli nella frazione più distante dal capoluogo, lontana da servizi, deve comportare necessariamente una valutazione molto seria sull’impatto che ci sarà su una frazione di 900 abitanti ed è stato davvero sbagliato avere preso una decisione simile senza prima confrontarsi con la comunità. L’uscita del Presidente del Comitato frazionale ha quantomeno obbligato la Giunta Comunale a dire che faranno passaggi con la frazione per quella che definiscono una decisione priva di fondamento, cioè quella di destinare ai minori non accompagnati gli alloggi di via Babilonia a san Martino Spino, mentre come attesta con chiarezza il provvedimento è una decisione già assunta, smentendo i comunicati “tranquillizzanti” e un po' imbarazzati dell’amministrazione. Più in generale come Partito Democratico interverremo in consiglio comunale per chiedere se esista un piano di accoglienza per questi minori, che a nostro giudizio dovrà necessariamente prevedere la valutazione di una migliore dislocazione, per far sì che possano essere seguiti senza dovere affrontare ulteriori oneri per il trasporto e per i servizi e quanto la legge prevede di attivare per l’accoglienza e la gestione di queste situazioni".
LEGGI ANCHE:
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.