Il sindacato denuncia che il Commissariato di Polizia di Mirandola sarà senza nuovi agenti, protesta il Pd
Il sindacato denuncia che il Commissariato di Polizia di Mirandola sarà senza nuovi agenti, protesta il Pd Ecco il comunicato stampa del Partito democratico di Mirandola:
Già due settimane fa avevamo sollevato un problema: dal 2022 gli agenti di polizia che sono stati
assegnati alla Provincia di Modena dal Governo, sono stati destinati a Modena, Carpi e Sassuolo e
nessuno a Mirandola. Questo secondo le informazioni fornite dagli stessi sindacati di polizia sulla
stampa.
Dalle ultime dichiarazioni sulla stampa degli stessi sindacati di polizia, pare che delle nuove
assegnazioni comunicate alla provincia di Modena qualche settimana fa, non arriveranno a
Mirandola nemmeno le sostituzioni dei pensionamenti. Il Commissariato di Mirandola che era
l’unico a non aver ricevuto nessun agente in più dal 2022, nemmeno stavolta sarà tenuto in
considerazione, anzi sembra non venga nemmeno garantito il turn over.
A questa problematica si aggiunge il problema della adeguatezza degli spazi cui si trovano ad operare
le forze di polizia, anche questa oggetto di segnalazione da parte degli stessi sindacati, una
condizione che rischia di protrarsi oltre l’accettabile, visto il dilungarsi dei tempi, tenuto conto del
blocco del cantiere dell’ex GIL.
Si è poi scoperto solo in questo periodo che l’amministrazione comunale, con dichiarazione del
capogruppo della Lega, considerebbe sbagliato l’intervento dell’ex GIL quando solo due anni fa
rappresentanti della stessa attuale amministrazione ne davano commenti entusiastici. Insomma,
l’impressione è che ci sia un quadro abbastanza confuso delle idee in materia.
Noi pensiamo che visto il blocco del cantiere dell’ex GIL, debbano essere ricercati e in fretta spazi
alternativi, perché, realisticamente, anche quando dovessero mai ripartire i lavori, visti i ritardi
accumulati saranno necessari ancora anni per arrivare a mettere a disposizione la nuova sede.
Richiamiamo nuovamente l’attenzione sul fatto che il Commissariato di Mirandola opera in uno dei
territori più dinamici della provincia, con il settore biomedicale, meccanico e agricolo in primis, e,
oltre a adeguate condizioni di lavoro, è necessario garantire un organico delle forze di polizia
impegnate sul territorio, tale da consentire di operare al meglio.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni