Il clero diocesano di Modena-Nonantola sui fondi all’Ong: “Affetto e solidarietà al vescovo Castellucci”
In merito alle vicende di cronaca giudiziaria recentemente diffuse sulla gestione e destinazione delle risorse finanziarie denominate “Carità del Vescovo”, il clero diocesano di Modena-Nonantola ha diffuso una nota stampa di vicinanza all’arcivescovo-abate Erio Castellucci.
«In riferimento alle modalità con le quali la stampa nazionale ha nei giorni scorsi affrontato vicende legate all’esercizio della carità operata dalla Diocesi di Modena e dal suo Pastore, noi Sacerdoti della Chiesa di Modena - Nonantola ci stringiamo intorno a Don Erio ed esprimiamo a lui il nostro affetto e la nostra solidarietà.
Pur riconoscendo il diritto di opinione, la libertà di stampa e la facoltà di esprimere critiche rispetto a qualunque agito, non ci possiamo rassegnare a chi vuole fare emergere ombre o lati oscuri dietro ogni opera dettata dalla carità.
Le opere caritative, secondo l’ordinamento della Chiesa, sono parte essenziale e inderogabile dell’azione pastorale. La carità è la Chiesa; non un suo accessorio.
La carità silenziosa della Diocesi di Modena opera sul territorio attraverso una molteplicità di interventi, spesso fuori dai riflettori e lontani dalle attenzioni della stampa, che definisce il volto delle nostre comunità.
Esprimiamo la nostra unanime riconoscenza a Don Erio, a sostegno della carità realizzata nelle parrocchie, negli interventi a sostegno delle famiglie e dei giovani, nell’attività di evangelizzazione che non si limita all’angustia dei nostri confini.
Al Vescovo e alla comunità di Modena ribadiamo il nostro impegno, talvolta incompreso, a proseguire nelle attività caritative come espressione di Vangelo vissuto».
LEGGI ANCHE
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.