Controlli dell’Arma a Mirandola, 92 persone identificate e 63 veicoli verificati
MIRANDOLA- Proseguono i controlli dei Carabinieri, per garantire la sicurezza dei cittadini della provincia di Modena.
Da venerdì 1 dicembre un’altra serie di controlli coordinati è in corso nella provincia di Modena, per prevenire e contrastare la diffusione delle sostanze stupefacenti, i furti e gli altri reati contro il patrimonio nel capoluogo e negli altri comuni del territorio provinciale, oltre a vigilare sulla sicurezza degli utenti della strada.
Per tutto l’arco serale e notturno, i carabinieri della Compagnia di Carpi, con il supporto di equipaggi fatti confluire dal Comando provinciale CC di Modena, hanno eseguito dei controlli straordinari nelle zone pubbliche e nelle aree artigianali del comune di Mirandola.
Durante questa attività, i carabinieri hanno proceduto all’identificazione di 92 persone, al controllo di 63 veicoli e sono stati effettuati anche alcuni controlli alle persone sottoposte a provvedimenti restrittivi domiciliari, senza rilevare violazioni.
Durante uno di tali servizi, i militari della Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Carpi, hanno fermato un’autovettura alla cui guida vi era un 48enne, il quale sottoposto ad alcoltest è risultato positivo, con un tasso oltre il limite consentito. L'uomo è stato deferito all’Autorità giudiziaria, per guida in stato di ebbrezza alcolica. La patente di guida è stata ritirata per l’applicazione della sanzione accessoria della sospensione.
I controlli straordinari, pianificati nell’intera provincia, proseguiranno anche nei prossimi giorni, nelle zone cittadine, industriali e commerciali, più esposte a furti e altri reati contro il patrimonio.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.