Continuità assistenziale (ex guardia medica), nuova sede nel Distretto di Mirandola
MIRANDOLA- L’Azienda USL di Modena comunica che dal primo gennaio 2024 il servizio ambulatoriale di Continuità assistenziale (ex Guardia medica) attivo nei giorni festivi e prefestivi dei Distretti sanitari di Castelfranco Emilia, Modena e Mirandola, cambierà sede e sarà gestito interamente dall’Azienda USL, mentre in precedenza era gestito da cooperative di medici di medicina generale, in base ad un accordo con l’Ausl.
Prima di accedere all’ambulatorio di Continuità assistenziale è necessario telefonare al numero verde 800032032, unico per tutta la provincia di Modena. Il numero verde è attivo tutti i giorni festivi e prefestivi, il sabato e la domenica e negli orari notturni. Risponderà un medico che valuterà il bisogno e fornirà la risposta più adeguata.
Ecco le nuove sedi:
Distretto di Castelfranco Emilia, sede di Nonantola: via delle Rimembranze 10, dalle 8 alle 20.
Distretto di Modena: Casa della comunità in via Rita Levi Montalcini 200. Il primo gennaio il servizio sarà operativo dalle 14 alle 20.
Per quanto riguarda il Distretto di Mirandola il servizio ambulatoriale di Continuità assistenziale sarà effettuato esclusivamente nella sede di via Fogazzaro 6, presso l’Ospedale Santa Maria Bianca, dalle 8 alle 20.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni