Babbo Natale sul carro armato in piazza a Modena, proteste: “E’ strumento di guerra e morte”
Si sa l’arte moderna usa spesso la provocazione, ma questa volta più che una provocazione il risultato sembra un tributo a uno strumento di guerra e morte quale è un carro armato.
Lungi dal voler limitare la libertà dell’arte, non possiamo però non manifestare tutto il nostro sgomento e indignazione di fronte a una installazione come questa che associa la pace a uno strumento di guerra utilizzando una figura molto cara ai bambini come Babbo Natale. La pace non si costruisce con le armi, la pace per tutte le bambine e tutti i bambini del mondo si può garantire solo mettendo al bando la guerra e le armi con cui la si combatte.Ci chiediamo che razza di messaggio arriverà ai bambini e alle bambine che in questi giorni vedranno il “carro a/mato” di Babbo Natale in Piazza XX settembre? In un momento storico come questo in cui la logica bellicista sembra essersi impadronita dei governi, in cui al dialogo tra i popoli si vuole sostituire la logica delle armi, questa installazione è quanto mai oscena e fuori luogo; abbiamo bisogno di simboli di Pace e non di guerra.
Ci chiediamo inoltre come il Comune di Modena abbia potuto autorizzarla e promuoverla, anche se va detto che l’Amministrazione modenese non è nuova a questi “scivoloni” bellicisti basti ricordare i carri armati esposti a maggio in città durante la manifestazione “Motor Valley” e il pezzo di carro armato che tuttora campeggia sulla rotonda di fronte al Pala Madiba, spazio dedicato a un grande operatore di Pace come fu Nelson Mandela, dove peraltro è presente anche l’Istituto Comprensivo 10 di Modena.
Una cultura di PACE si costruisce anche dal basso, rigettando scelte, simboli e strumenti di guerra e di morte; praticando nella quotidianità del vivere e dell’amministrare il ripudio della guerra sancito nella nostra Costituzione Antifascista nata dalla Resistenza.
Per queste ragioni, Rifondazione Comunista aderisce al presidio che si terrà domani, sabato 9 dicembre alle ore 11.00 in Piazza XX settembre a Modena, promosso da Modena Volta Pagina e Unione Popolare per manifestare l’indignazione in merito a questa installazione e chiederne la rimozione.Rifondazione Comunista Federazione di Modena
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.