A Mirandola commemorata la battaglia di Arbuzovkva (1942)
MIRANDOLA - La Sezione di Mirandola dell'Associazione Nazionale del Fante con la messa celebrata, dal parroco don Fabio Barbieri, nel Duomo di Mirandola alle 10,30 ha inteso commemorare i militari italiani caduti nel dicembre 1942 durante la battaglia di Arbuzovka in Russia.
In questa battaglia, detta anche battaglia della valle della morte, furono coinvolte le Divisioni della fanteria italiana che contarono la perdita, tra morti e prigionieri, di 40.00 unità.
Estenuanti combattimenti si svolsero dal 12 al 15 dicembre sul Don ed il 16 iniziò la ritirata per giungere, il 19 e 20 dicembre, nella conca di Arbuzovka dove si combattè fino al 25 dicembre. Per le perdite e la drammaticità degli scontri, la conca di Arbuzovka divenne nel ricordo dei superstiti italiani la "valle della morte".
Erano presenti alla cerimonia, oltre al sindaco di Mirandola ed alle autorità militari localo anche i rappresentanti di altre associazioni d'arma: Fanti di Verona e Bologna con il Generale Giuseppe Napoleone, consigliere nazionale, Bersaglieri ed Alpini.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.