Volley Mirandola, Stadium: prima della pausa c’è la “matricola terribile” Acqui Terme
MIRANDOLA- Arriva finalmente il primo incontro di Stadium con quella che si presenta sulla carta come una matricola, ma che in campo mostra una natura completamente diversa: la Negrini CTE Acqui Terme approda in Serie A dopo la stagione astronomica in Serie B del 2022/2023. Per gli alessandrini una formazione con poche modifiche, forse la meno rivoluzionata del girone (dieci confermati), che però già l’anno scorso diceva Serie B ma avrebbe potuto dire A3 senza particolari crucci.
Giusto per fare un esempio, nella passata stagione la società piemontese ha vinto la Coppa Italia Serie B con un perentorio 3-0 ai danni dell’inespugnabile Gabbiano Mantova, che si presentava alla competizione con 78 punti su 26 incontri e che in campionato aveva perso solo 4 set in altrettante gare. Le riconferme di Acqui Terme, infatti, sono tutto tranne che di Serie B: alle dipendenze del palleggiatore Baratti (frutto del settore giovanile dei Diavoli Rosa) troviamo l’opposto Davide Cester, in A2 con le casacche di Reggio Emilia e Grottazzolina, il libero ex ViviBanca Torino Luca Martina, l’ex centrale di Motta di Livenza Luca Morchio e il suo compagno di reparto Esposito, lo schiacciatore Graziani, alla sesta esperienza in A e uno su tutti, l’ex azzurro Matteo Martino: sette stagioni di A1, una in A2 e campionati disputati in Francia, Arabia Saudita, Russia e Cina per l’alessandrino del 1987, che già dalla scorsa stagione ha scelto Acqui Terme per tornare ad assaporare la pallavolo dello stivale.
Tocca al secondo allenatore Pinca il compito di presentare l’incontro: “Hanno un potenziale offensivo di alto livello. Dobbiamo cercare di insinuarci nei loro pochi punti deboli: cercare di forzare durante la loro fase di ricezione e quella di muro”.
Dopo la partita contro Acqui Terme, attesa trepidante per Mirandola che, dopo il turno di stop, si preparerà a disputare il derby con la Geetit Bologna il 19 novembre alle ore 16.00.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.