Ragnatele, polvere e sporcizia: blitz dei Nas in un caseificio del modenese
Il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) dei Carabinieri di Parma, in coordinamento con i militari delle Compagnie carabinieri dell'Arma territoriale, ha recentemente condotto dei controlli su alcuni esercizi commerciali nelle province di Parma, Modena e Piacenza, mirati alla verifica del rispetto delle normative igienico-sanitarie. Le operazioni hanno portato alla luce alcune violazioni che hanno comportato sanzioni amministrative per un importo complessivo di 2000 euro.
I controlli nel modenese
Nel corso di una ispezione igienico sanitaria presso un’osteria sono state riscontrate carenze igienico sanitarie nei locali cucina e deposito alimenti dovute a sporcizia diffusa su tutte le superfici. Nei confronti del legale responsabile è stata comminata una sanzione pecuniaria di 1.000 euro.
Presso un caseificio, i carabinieri hanno riscontrato carenze igienico sanitarie all'interno del locale deposito, per la presenza di sporcizia, polvere vetusta e fitte formazioni di ragnatele. È quindi scattata una segnalazione all’Autorità sanitaria per i conseguenti provvedimenti prescrittivi.
A Parma
Presso un discount alimentare, i carabinieri del N.A.S. hanno riscontrato carenze igienico sanitarie nel locale magazzino, interessato da sporcizia vetusta della pavimentazione, formazioni di ragnatele con la presenza di aracnidi vivi sulle pareti e stoccaggio di prodotti alimentari confezionati in promiscuità con materiale vario non attinente all’attività. Al legale responsabile è stata comminata una sanzione pecuniaria di 1000 euro.
Nel corso di un'ispezione igienico sanitaria presso un ristorante, sono state rilevate carenze igieniche nella zona deputata al lavaggio delle stoviglie, interessata da soluzioni di continuità dell’intonaco. Nei confronti del titolare del ristorante è stata emessa una diffida, volta a ripristinare idonee condizioni igienico sanitarie entro 30 giorni.
In provincia di Piacenza
Presso un bar-pasticceria sono state riscontrate carenze igienico sanitarie nel locale magazzino, interessato da sporcizia vetusta del soffitto nonché dalla presenza di materiale vario non attinente all’attività. Per le suddette carenze, nei confronti del titolare dell’attività è stata emessa una diffida, volta al ripristino di idonee condizioni igienico sanitarie entro 30 giorni.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.