Nel castello medievale o in volo tra i pianeti e le stelle: per gli studenti di Cavezzo il corso sui visori 3D
CAVEZZO - "Il mondo digitale sta diventando sempre di più una componente delle nostre vite e anche a scuola risulta importante saper utilizzare le
nuove tecnologie in vista delle professioni del futuro. Grazie agli acquisti che la nostra animatrice digitale, professoressa Maria Raschello, ha potuto fare per la scuola attraverso i finanziamenti del Ministero, il nostro Istituto si è dotato di visori 3D di ultima generazione che saranno un prezioso alleato per la didattica". Così Anna Oliva, dirigente scolastica delle Giacomo Masi di Cavezzo spiega l’importanza del mondo virtuale a scuola. Un mondo virtuale spiegato direttamente dagli ex studenti ai professori, ‘ribaltando’ così i ruoli per una didattica efficace e di confronto.
"Sarà possibile costruire da zero per qualunque disciplina interi mondi digitali, che poi potranno essere esplorati attraverso un visore ed un
semplice telecomando. Gli studenti saranno in grado di immergersi in un castello medievale e rispondere a delle domande di storia, oppure
viaggiare attraverso il sistema solare per conoscere i pianeti e mettersi alla prova con i quesiti di un astronauta virtuale. Il corso che gli insegnanti stanno seguendo, guidati dal prof. Stefano Golinelli, è diventato ancora più prezioso perché quattro ex studenti, Giacomo Garufi, Niccolò Grasso, Filippo Gottero e Riccardo Campoli, hanno dato la disponibilità per creare un vero e proprio team digitale per sperimentare le potenzialità di queste nuove tecnologie e assistere gli insegnanti nella formazione. Una particolare forma di imparare insegnando, che allea la didattica e l’amicizia all’utilizzo della scienza".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.