Inclusione, musica e pittura: a San Felice il progetto “Tu chiamale se vuoi emozioni”
SAN FELICE- Ha preso il via martedì 14 novembre a San Felice sul Panaro il progetto: “Tu chiamale se vuoi emozioni”, un mix tra educazione alla comprensione del sé, inclusione, educazione civica, integrazione e conoscenza del proprio territorio, musica e pittura.
Il progetto è realizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune e dalla scuola primaria dell’Istituto comprensivo di San Felice sul Panaro, in collaborazione con Cincillà Records e Pro Loco San Felice. In piazza Rocca, i piccoli artisti delle classi terze hanno iniziato a dipingere la tela bianca lunga più di 20 metri che delimita il cantiere che circonda la Rocca. Ogni alunno ha raccontato e tratteggiato la propria emozione: felicità, amore, partecipazione, gioia, ma anche tristezza e paura.
«Si tratta di un progetto interdisciplinare che nasce dal desiderio di avvicinare i bambini al complesso mondo dell’arte, alle loro emozioni e alla conoscenza più approfondita del loro territorio, anche attraverso la musica, tutto ciò ricordando il musicista Lucio Battisti a 25 anni dalla sua scomparsa – spiegano le coordinatrici del progetto – abbiamo iniziato in classe con la lettura di libri riguardanti l’argomento del progetto, per eseguire un brainstorming sulle emozioni e poi arrivare ad esprimerle attraverso l'arte, cioè la pittura street art della parete bianca antistante la Rocca di San Felice».
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.