Il diritto alla casa grande assente nella Legge di Bilancio: Sunia ER lancia la raccolta firme
Il Sunia (Sindacato Unitario nazionale Inquilini e Assegnatari) promuove una raccolta firme per invitare il Governo ad adottare provvedimenti concreti per fronteggiare l'emergenza abitativa.
Questo il comunicato diramato dal Sindacato:
"Si fa presto a leggere quello che prevede la legge di Bilancio 2024 per dare una risposta alla emergenza abitativa che attanaglia molte zone del nostro paese, unico punto è l’articolo 3 che proroga anche per il 2024 il fondo di garanzia per la prima casa del 2023. Fondo di garanzia indispensabile per evitare la perdita della casa, restano però gli aumenti del 30% dei mutui che stanno mettendo in ginocchio famiglie costrette a prorogarli fino a 30 anni.
Nulla sul contributo affitto nonostante l’incremento medio degli affitti per l’inflazione, parliamo di migliaia di nuclei famigliari che stanno impegnando oltre il 40% del loro reddito per la casa.
Nulla per ripristinare le migliaia di alloggi pubblici sfitti e in attesa di risorse per riassegnarli alle decine di migliaia di cittadini in graduatoria da anni. Tutto questo mentre l’inflazione ha tagliato il potere di acquisto dei salari e delle pensioni aumentando la povertà degli italiani.
Ci avviamo quindi verso un incremento degli sfratti per morosità incolpevole che si riverseranno sulle amministrazioni locali che non sono dotate di strumenti per garantire un tetto dignitoso a queste famiglie.
Nulla è previsto poi per venire incontro al bisogno di abitare di giovani italiani migranti per lavoro o studio, tutto viene affidato al libero mercato che sta determinando una selezione su base classista e aumentando le disuguaglianze.
Dove si può firmare la petizione? In tutte le 70 sedi SUNIA della regione e nelle sedi regionali della CGIL.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.