Dalla palestra Boxe Cavezzo un nuovo defibrillatore per la comunità
CAVEZZO - Un nuovo defibrillatore per la comunità cavezzese è stato acquistato dalla palestra Boxe Cavezzo, con il supporto tecnico del Progetto Defibrillatori Cavezzo. Per il momento collocato all'interno della palestra, il defibrillatore sarà presto installato in una teca all'esterno della struttura, davanti alla sede della palestra, in modo che sia ben visibile anche dalla strada e possa essere utilizzato da chiunque. La palestra Boxe Cavezzo spiega così l'iniziativa:
"Quando abbiamo riaperto, l'anno scorso, per noi è stata una grande sfida, forse la più importante! Nuovo locale, i nostri amatori e pugili dispersi, la mancanza, pensavamo momentanea, del nostro mentore Sergio, poi la sua scomparsa... Purtroppo non è mai riuscito a vedere di persona la nuova palestra, ne sarebbe stato certamente orgoglioso!
Siamo maturati, siamo cresciuti, crediamo migliorati. Grazie al tempo, alla dedizione, ma soprattutto grazie a tutti coloro che hanno creduto in noi. Coerentemente con la nostra attività ed animati da profondo senso di gratitudine, abbiamo acquistato un defibrillatore. Non solo ad uso esclusivo dei frequentatori della palestra, ma a disposizione di tutta la comunità.
Momentaneamente è situato all'interno dei nostri locali, ma a breve sarà installato in una teca all'esterno, davanti alla nostra sede, ben visibile dalla strada.
Ringraziamo il Progetto Defibrillatori Cavezzo per il supporto tecnico, ma soprattutto grazie a tutti coloro che, a tanti livelli e in vari modi, ci hanno sempre sostenuto!"
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni