Bomporto, Daimler e Comune raccolgono quasi 70 kg di rifiuti
BOMPORTO- Obiettivo centrato per l'iniziativa promossa da Daimler Buses Italia insieme al Comune di Bomporto. Venerdì 10 novembre, una trentina di volontari dell'Azienda e del Comune hanno raccolto rifiuti e materiali abbandonati in aree verdi, parchi e parcheggi, oltre che ai bordi delle strade.
Divisi in tre squadre e armati di pinze e guanti, hanno pulito vie e strade: accumulando quasi 70 kg di rifiuti. Nei sacchi sono finiti, soprattutto, mozziconi e pacchetti di sigarette, oltre a fazzoletti di carta e poche bottigliette di plastica.
Soddisfatti del lavoro svolto, i volontari hanno concluso la mattinata con un messaggio rivolto a tutti: “Basta veramente poco per tenere pulita una città, bisogna usare i contenitori e i cestini che ci sono, invece di abbandonare i rifiuti in strada o nei parchi".
Tutela dell'ambiente, spirito di comunità e cura del territorio sono stati gli ingredienti di una iniziativa che ha contribuito a rendere Bomporto ancora più pulita e bella.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.