Ausl: “Ci dissociamo completamente dalle parole del sindaco Borghi”
Scrive l'Ausl in un comunicato stampa:
In merito alle dichiarazioni del sindaco di San Prospero, Sauro Borghi, durante l’incontro pubblico sui percorsi e i nuovi modelli organizzativi della sanità locale del 20 novembre scorso, e ai chiarimenti riportati dai media, l’Azienda USL di Modena precisa quanto segue:
A nome di tutte le sue professioniste e i suoi professionisti la Direzione dell'Azienda USL di Modena si dissocia nettamente dalle parole del Sindaco Borghi e ritiene doverose le scuse e le precisazioni da lui inviate in merito all'impegno, che vede anche l'Azienda in prima linea, nel contrasto alla violenza contro le donne e nella promozione dei loro diritti, anche sul campo lavorativo. Le parole hanno un peso, ancor di più se a pronunciarle è una figura istituzionale; l'Ausl dunque non può che essere d'accordo sulla necessità di continuare a lavorare per evitare, in ogni contesto, l'utilizzo di un linguaggio che possa risultare offensivo, e ribadisce il proprio impegno a collaborare con le istituzioni per costruire una cultura del rispetto dell'altro e in particolare delle donne, della loro professionalità e del loro importante ruolo nella società.
Si coglie infine l'occasione per ribadire la qualità professionale e l'impegno di tutti gli operatori Ausl - siano essi donne o uomini - che lavorano nelle strutture sanitarie, e il valore dell'incontro tenutosi a San Prospero, che ha visto la presenza e la disponibilità - anche al di fuori del proprio orario di servizio - di diverse figure dell'Ospedale e del Distretto di Mirandola che hanno speso il loro tempo per raccontare ai cittadini la propria attività quotidiana, le azioni di potenziamento e la nuova organizzazione della sanità sul territorio.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni