Alla guida con tasso alcolemico oltre il consentito, patente sospesa e denuncia
SASSUOLO, SAVIGNANO SUL PANARO, MARANELLO - I Carabinieri della Compagnia di Sassuolo hanno intensificato le attività di controllo del territorio pianificate in ambito provinciale, ponendo particolare attenzione ai cd reati “predatori” ed a quelli pertinenti il Codice della Strada. I Carabinieri di Savignano sul Panaro, unitamente a personale dei Forestali Carabinieri di Fiorano Modenese, hanno proceduto al controllo di un autocarro che trasportava dei sacchi neri contenenti rifiuti edili, privi di autorizzazione. Il controllo è stato effettuato in quanto in una zona del comune di Savignano sul Panaro era stato segnalato in un terreno l’abbandono di rifiuti analoghi. L’esito degli accertamenti si è concluso con 3 persone denunciate in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Modena per il reato di concorso in raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti in mancanza delle prescritte autorizzazioni.
I militari della Stazione di Maranello hanno proceduto al controllo di un conducente che, sottoposto all’esame dell’alcoltest, ha rivelato un tasso alcolemico oltre il limite consentito, cosa che ha comportato nei suoi confronti il ritiro del documento di guida per la successiva sospensione e la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Modena per la guida in stato di ebbrezza alcolica.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sassuolo hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Modena,un 32enne per ingresso e soggiorno illegale sul territorio dello Stato. La persona era stata fermata ieri sera in una via del centro abitato di Sassuolo, dove era stata notata aggirarsi con fare sospetto. Sottoposta a controllo di polizia, è risultata priva di documenti validi per soggiornare sul territorio nazionale. In mattinata accompagnato presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Modena, dopo le procedure amministrative, è stato collocato presso un centro di permanenza per il rimpatrio.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.