Vincenzo Oliva, il capitano d’impresa (anche pianista) che non ti aspetti
Anche uno dei suoi collaboratori, Alessandro Martinelli, lo è e proprio lui ci racconta che la "bicicletta di Fantozzi è un pezzo storico, degli anni Quaranta, una bici da corsa che ha partecipato anche alla manifestazione Eroica nella zona del Chianti, con 7 mila partecipanti che indossavano divise d'epoca".
La Vf costruzioni è stata uno degli sponsor principali di Villaggi Fantozzi, Oliva racconta che il padre era appassionato dei film di Villaggio, e che qui a San Felice la cosa è nata dalla collaborazione con la locale banca.
Uno dei dirigenti - con cui ho un ottimo rapporto, è gente che mi pace, lo voglio sottolineare - mi ha raccontato del progetto, mi è piaciuto molto, l'ho trovato spettacolare e bellissimo, e l'ho sostenuto per dare visibilità al paese e all'azienda. Un evento di questo genere può dare tanto a chi viene a vederlo, perché ti rende felice. Quindi l'ho sostenuto per far capire chi è Vf è un'azienda che crea dei sorrisi. Ma tutta l'iniziativa non nasce per business ma per ricordare chi ha creato felicità
Secondo te Fantozzi potrebbe piacere anche ai giorni nostri?
Quel tipo di stupidita che fa sorridere è attuale.
Tu oltre che imprenditore sei anche pianista, per declinare una citazione fantozziana?
Io mi sono diplomato Conservatorio al settimo anno, pianista appunto. Ma ho comunque preso il diploma di geometra come mi chiese di fare il papà
Un grosso impegno per un ragazzino, come hai fatto?
La mattina andavo a scuola al Geometra e il pomeriggio al Conservatorio.
E ora continui a suonare?
Si, anche come ghostwriter.
Per le prossimi edizioni dell'evento in stile Fantozzi cosa di piacerebbe mettere in scena?
Per questa realtà vedo bene anche Peppone e Don Camillo. Ma mi piacerebbe Aldo, Giovanni e Giacomo, o Lino Banfi. Ma soprattutto Bud Spencer e Terence Hill. Ma sai cosa davvero mi piacerebbe?
Prego.
Portare qui il il Teatro Bracco, che fa Pirandello in dialetto calabrese. E' di Tarsia, il mio paese d'origine che ha il teatro nel mezzo del centro storico.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.