Svincolo da Bomporto sulla Nonantolana, da oggi si cambia: ridurrà il traffico sulla Panaria?
Negli orari di punta diventa un imbuto che rallenta notevolmente il traffico. Adesso per lo vincolo da Bomporto sulla Nonantolana si cambia: ridurrà davvero il traffico sulla Panaria?
E' quanto si scoprirà nei prossimi giorni. La novità è in vigore da oggi, e per quanto riguarda oggi, si prevede anzi un certo caos.
Di che si tratta?
Lunedì 9 ottobre partirà la modifica alla viabilità dello svincolo di collegamento fra la strada provinciale 2 "Panaria Bassa" in direzione Modena e la strada provinciale 255 "di San Matteo della Decima - Nonantolana”: per migliorare e rendere più agevole la fase di immissione verso il capoluogo.
I tecnici della Provincia di Modena evidenziano quanto "la situazione di questi ultimi anni, soprattutto negli orari di punta sia caratterizzata da manovre di affiancamento su più file da parte dei veicoli provenienti dalla Panaria Bassa, a discapito di quelli in transito sulla provinciale 255 provenienti da Nonantola, creando lunghi incolonnamenti. Per questa ragione si è deciso di eseguire un intervento che migliori questa situazione".
Attraverso una differente segnaletica e con l’uso di dispositivi di separazione delle corsie, sarà rimodulata l'immissione sulla strada provinciale 255 in direzione Modena, per chi proviene da Bomporto.
La Provincia inoltre raccomanda prudenza durante la fase di messa in esercizio della nuova viabilità e invita gli automobilisti a prestare attenzione alla conformazione che assumerà l'innesto.
L’intervento, inizialmente previsto come misura sperimentale, sarà monitorato dalla Provincia di Modena per valutarne l’effettiva efficacia e decidere, quindi, se renderlo permanente.
Nella giornata di lunedì 9 ottobre, potrebbero quindi verificarsi colonne di veicoli maggiori rispetto al solito. La Polizia locale Unione del Sorbara consiglia pertanto di cercare percorsi alternativi, sia per gli automobilisti che provenendo da Nonantola si dirigono a Modena, sia per i conducenti che si spostano da Bomporto verso il capoluogo.

- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni