A San Felice fin dal mattino tanti curiosi e appassionati per Villaggio Fantozzi
SAN FELICE SUL PANARO - Fin dal mattino San Felice sul Panaro si è animato di tanti curiosi e appassionati di Fantozzi arrivati qui da tutta Italia per il grande omaggio che il paese sta rendendo al ragioniere più famoso d'Italia.
Oggi San Felice ospita infatti il "Villaggio Fantozzi", un grandioso e caleidoscopico tributo alla figura artistica di Paolo Villaggio e al suo più celebre personaggio: il ragionier Ugo Fantozzi.
Dopo l'apertura dei set e degli stand e l'avvio della gare ciclistica Coppa Cobram, il programma entra nel vivo alle 15.30 quando è prevista l'entrata in scena di 250 figuranti che impersonano i tanti personaggi che si sono susseguiti nella saga dei film fantozziani.
Questa di Fantozzi è concettualmente che la nuova edizione di una tradizione di eventi fotografici che portano sempre migliaia di persone a San Felice. Il top fu un Magico Carnevale con 12 mila presenze, stipate con le loro macchine fotografiche in un paesino di 10 mila anime, e una volta - li hanno contati- hanno avuto più fotografi qui che al Festival di Venezia.
Quest’anno il tema è evidentemente azzeccato, e davvero molto coinvolgente.
"Ho visto un entusiasmo pazzesco, persone stupende, mi sono commossa"
ha raccontato Elisabetta Villaggio, la figlia dell'attore che a maggio ha visitato questi cantieri.
Questa volta il coinvolgimento è totale perché tutto il paese è diventato un set, tutti i negozianti allestiscono le vetrine a tema fantozziano, chi prepara da mangiare si è pure inventato piatti apposta come il gelato al caffè della Pina del Gelatiere o le polpette di Fantozzi di Bea Pasta e Cucina.
Villaggio Fantozzi nasce da un’idea di Federico Mazzoli, con la partecipazione e il contributo di Sanfelice 1893 Banca Popolare e il patrocinio del Comune di San Felice sul Panaro, in collaborazione con Pro Loco San Felice sul Panaro aps.
LEGGI ANCHE
-
- Villaggio Fantozzi, come arrivare e i parcheggi a San Felice
- Villaggio Fantozzi, ecco dove e quando si tiene l’omaggio a Paolo Villaggio e al ragionier Ugo Fantozzi
- Villaggio Fantozzi, come cambia la viabilità a San Felice
- Come accreditarsi come fotografo al Villaggio Fantozzi a San Felice
- Con Paolo Galassi “Villaggio Fantozzi” andrà sul grande schermo
- Tra multilevel e bitcoin, ecco come sarebbe Fantozzi oggi – Intervista allo psicologo Matteo Merigo
- Fantozzi e Filini, ecco chi li interpreta domenica in Villaggio Fantozzi
- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Villaggio Fantozzi – La mappa dei luoghi e dei set a San Felice
- Le storie di Villaggio Fantozzi, la Ferramenta Vancini e la parola d’ordine
- Le storie di Villaggio Fantozzi, la presidente della Pro Loco di San Felice Rosa Bellodi: “Vi aspettiamo!”
- Le storie di Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni
- La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l’ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
- La lettera del Megadirettore ai dipendenti in occasione di Villaggio Fantozzi
- Villaggio Fantozzi a San Felice sul Panaro/3- La Megaditta
- Aspettando Villaggio Fantozzi a San Felice sul Panaro/2- La neolingua di Fantozzi
- Aspettando Villaggio Fantozzi a San Felice sul Panaro/1- Chi è Ugo Fantozzi
- L'intervista a Elisabetta Fantozzi
- A San Felice tutto pronto per il grande evento di Villaggio Fantozzi
- San Felice diventa villaggio Fantozzi. E sua figlia Elisabetta designa l’erede artistico del ragioniere: Zerocalcare
La coppa Cobram, il rifacimento
La partita scapoli-ammogliati
Batti lei? La ricostruzione della celebre partita di tennis nella nebbia
Come è nata l'idea di Villaggio Fantozzi?
La presentazione ufficiale di Villaggio Fantozzi, presso la sede della banca Popolare San Felice
Il trailer pubblicitario dell'evento fotografico
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.